Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori collana

Fuori collana

Recensione  Video/Booktrailer

Piccola guida per un nome botanico armonizzato
Chi fa che cosa

Autore:  Alessandra Bertoli, Lorenzo Peruzzi, Silvia Benucci

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume nasce dall’esigenza di rendere più fruibili informazioni scientifiche riguardanti il cosidetto nome botanico alla luce della sempre maggiore importanza delle materie prime di origine vegetale nell’attuale filiera di trasformazione e di mercato. Che cosa ...


Il Vate apuano
Studi per il Centenario della morte di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919)

A cura di  Stefano Bucciarelli

Collana:  fuori collana (0)

Un convegno a Pietrasanta ricorda, a cento anni dalla morte, Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919), poeta ligure, nato e morto a Genova, vissuto a Ortonovo, inquieto viandante per tutta la vita. Nella vicenda culturale versiliese del primo Novecento, Ceccardo apparve come il banditore ...


Dante’s Inferno
Autore:  Tom Phillips
A cura di  Giorgio Bacci

Collana:  fuori collana (0)

Tom Phillips (Londra, 1937), è oggi tra gli artisti più importanti a livello internazionale, in grado di spaziare dalla scultura alla pittura, dalla grafica all’illustrazione, mostrando i segni di un talento versatile e acuto, pronto a dialogare con la storia ...


Innovazione, proprietà intellettuale e sviluppo regionale
Un’analisi dello sviluppo tecnologico cinese

Autore:  Antonio Crupi

Collana:  fuori collana (0)

Negli ultimi decenni, il mondo sta assistendo ad una incredibile ascesa della Cina come potenza economica e tecnologica. Il Paese è attualmente nel pieno della sua transizione dall’essere la “fabbrica del mondo” a divenire un’economia guidata ...


Scritti corsari sul restauro
Autore:  Leonardo Germani

Collana:  fuori collana (0)

L’argomento centrale del volume è il restauro del patrimonio culturale volto ad una conservazione consapevole non intesa come ideologia aprioristica ma sintesi di un percorso approfondito di reale comprensione dell’opera. I temi del conservare e del comprendere vengono ...