collana diretta da
Augusto Sainati |
|
![]() |
L’intelligenza delle cose
Collana: Clockwork. Gente di cinema (13)
Sperimentando con forme e linguaggi, Mario Martone ha saputo raccontare con dolente e acuta umanità le derive e lo spaesamento dell’Italia. Lo ha fatto partendo spesso da Napoli: città crocevia di umanità, di esperienze, di Storia. Lo ha fatto ispirandosi alla ... |
|
![]() |
Tenebre splendenti
Collana: Clockwork. Gente di cinema (12)
I n più di sessant’anni di carriera, Roman Polański, tra i più celebri e controversi autori del cinema contemporaneo, ha lavorato in contesti diversi (la Polonia sovietica, l’Europa, Hollywood), realizzando film di grande impatto e successo. Questo libro ... |
|
![]() |
Vero, falso, reale
Collana: Clockwork. Gente di cinema (11)
Regista, sceneggiatore, romanziere, autore visionario e prolifico, Paolo Sorrentino è uno dei principali cineasti contemporanei. Dopo aver esordito con due film spiazzanti e innovativi come L’uomo in più e Le conseguenze dell’amore, Sorrentino ha ... |
|
![]() |
A sinistra del cuore
Collana: Clockwork. Gente di cinema (10)
Troppo semplice definire come “politico” il cinema di Robert Guédiguian. L’impegno mostrato dal regista francese, classe 1953, nel suo percorso artistico è molto più profondo e complesso. C’è la volontà di non abbandonare mai le ... |
|
![]() |
Piani di luce
Collana: Clockwork. Gente di cinema (9)
In oltre cinquant’anni di lavoro dietro o accanto alla macchina da presa, Vittorio Storaro (vincitore di tre premi Oscar per la fotografia) ha saputo sviluppare un metodo e una teoria che lo hanno portato a potersi definire a tutti gli effetti coautore del film. Grazie a lui la ... |
|