Ricerca avanzata
Home Le Collane obliqui

obliqui

Recensione  Video/Booktrailer

bada lì
Parole, modi di dire, soprannomi e proverbi pisani

Autore:  Renzo Castelli

Collana:  Obliqui (80)

439 modi di dire, 106 proverbi, 331 soprannomi: è il modo di rappresentare la città scelto questa volta da Renzo Castelli, già autore di numerosi libri su Pisa, la sua storia, il suo costume.

I motti qua ricordati rappresentano un’occasione per far rivivere ...


I ragazzi
che scalarono il futuro
romanzo

Autore:  Maurizio Gazzarri

Collana:  Obliqui (79)

>>> Libro vincitore del Premio Biella Letteratura e ...


Da Pisa andata e ritorno
Racconti fuori dal tempo

Autore:  Fabiano Corsini

Collana:  Obliqui (78)

Dieci racconti ambientati in luoghi del mondo che si confondono con luoghi della mente, al punto che anche il lettore che non usa viaggiare ha la sensazione di esserci già stato. Le storie ci portano a Istambul, a San Pietroburgo, a Essaouira, nella steppa russa innevata, nello spazio ...


Le politiche degli insetti
Incontri e scontri con gli insetti sociali

Autore:  Stefano Turillazzi

Collana:  Obliqui (77)

Col nome di insetti sociali si indicano insetti come api, vespe, formiche e termiti che formano colonie talvolta tanto grandi da comprendere milioni di animali. In queste colonie esiste una fondamentale differenziazione tra individui che si riproducono e individui sterili che allevano le ...


La vita quotidiana come storia
senza paure e senza psichiatria. Antologia di scritti

Autore:  Antonietta Bernardoni
A cura di  Collettivo Antonietta Bernardoni
Introduzione di  Fabrizio Manattini

Collana:  Obliqui (76)

Antonietta Bernardoni è nota – non solo in Italia – per aver messo al centro della sua ricerca i processi di guarigione del cosiddetto malato mentale e per la sua critica radicale a psichiatria, psicanalisi, psicologia, per il cui superamento ha promosso i pubblici ...