![]() studi e testi |
collana diretta da Coordinamento editoriale Comitato di redazione Comitato scientifico internazionale |
![]() |
La filosofia politica e la sfida della religione rivelata
Collana: Straussiana (4)
Qual è la natura della relazione tra filosofia e religione rivelata? E cosa può imparare la filosofia dal confronto con le istanze di verità e obbedienza avanzate dalla rivelazione divina? Queste sono le domande fondamentali del tentativo di Heinrich Meier di pensare il ... |
|
![]() |
Leo Strauss tra Husserl e Heidegger
Collana: Straussiana (3)
Qual è il rapporto di Leo Strauss con Husserl e con Heidegger? Ad emergere, in questo libro, è l’inedita figura di Strauss quale pensatore fenomenologico. Muovendo dal problema husserliano della genesi “naturale” dei concetti scientifici e dalla sua ... |
|
![]() |
Introduzione alla Guida dei perplessi di Maimonide
Collana: Straussiana (2)
Edizione italiana a cura di Davide Monaco Dopo la bancarotta della filosofia contemporanea e la crisi politica della civiltà occidentale, Leo Strauss ritorna al pensiero premoderno di Maimonide non ... |
|
![]() |
Socrate e Aristofane
Collana: Straussiana (1)
Leo Strauss parlava di Socrate e Aristofane come del suo “real work” e, a tutti gli effetti, si tratta di una summa del suo pensiero filosofico. Nel commento ad Aristofane, infatti, e sia pure in una forma letterariamente inconsueta per la modernità, sono ... |
|