Ricerca avanzata
Home Le Collane obliqui

obliqui

Recensione  Video/Booktrailer

Luna orba
Una storia (quasi del tutto) vera

Autore:  Fulvio Mozzachiodi

Collana:  Obliqui (105)

Tua madre ti chiama Riccardo invece che con il tuo proprio nome: ti rendi conto che qualcosa si è rimescolato nel suo cervello. Sai che Riccardo – nome di uno zio paterno morto in un lager nazista – era stata la prima scelta per il tuo battesimo, poi abbandonata ...


Riflessi di solitudine 
Un percorso tra psicoanalisi, pittura e filosofia

Autore:  Pier Giorgio Curti

Collana:  Obliqui (104)

In questo saggio, lo sguardo di uno psicoanalista che dialoga con la filosofia e l’arte si posa su un tema tanto universale quanto sfuggente: la solitudine. Non come esperienza da definire, ma come spazio da attraversare. Attraverso un percorso volutamente frammentario – simile a ...


Le tutele dei diritti d’autore • 1  
Arti contemporanee ed etą digitale

A cura di  Monica Fulloni, Patrizia Mania, Giulio Vesperini

Collana:  Obliqui (103)

Il volume raccoglie una serie di contributi inerenti il diritto d’autore analizzato nel vasto territorio giuridico, storiografico e documentale che lo concerne. Concepito in seno alle attività del gruppo di ricerca dell’URAD (Unità di Ricerca ...


Gianni Toti o della poetronica
A cura di  Sandra Lischi, Silvia Moretti

Collana:  Obliqui (102)

Il libro ripercorre l’itinerario artistico di Gianni Toti, protagonista della videoarte internazionale, scrittore, giornalista, poeta, partigiano, cineasta, inventore di linguaggi e di interferenze feconde fra pagina e schermo, impegno sociale e avanguardia, lucidità visionaria ...


Erotiche alchimie
Sei piccole storie crudeli

Autore:  Pierantonio Pardi

Collana:  obliqui (101)

Un clamoroso flop per un navigato playboy, un’atroce beffa per un prof con la sindrome di Lolita, un triplogiochista smascherato … questi ed altri gli scenari tragicomici di queste sei piccole storie crudeli.