Ricerca avanzata
Home Le Collane Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici

Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici

logo collana RifrazioniStudi critici di storia
della filosofia del diritto

dialoghi sui classici


 

vedi la sezione della collana
percorsi

 

Comitato direttivo
Claudia Atzeni (Università Magna Graecia di Catanzaro); María del Carmen Barranco Avilés (Universidad Carlos III de Madrid), Emilia Bea Pérez (Universitat de València), Ilario Belloni (Università di Pisa - responsabile rapp. editoriali), Maria Borrello (Università di Torino), Carmelo Calabrò (Università di Pisa), Paola Calonico, Thomas Casadei (Università di Modena e Reggio Emilia - coordinatore), Paola Chiarella (Università Magna Graecia
di Catanzaro - coordinatrice), Mariano Croce (Università La Sapienza di Roma), Patricia Cuenca Gómez (Universidad Carlos III de Madrid), Corrado Del Bò (Università di Bergamo), Filippo Del Lucchese (Università di Bologna), Isabel Fanlo Cortés (Università di Genova), Cristina García Pascual (Universitat de València), Tommaso Greco (Università di Pisa), Giulio Itzcovich (Università di Brescia), Fernando Llano Alonso (Universidad de Sevilla), Alessio Lo Giudice (Università di Messina), Costanza Margiotta Broglio (Università di Padova), Valeria Marzocco (Università Federico II di Napoli), Ferdinando Menga (Università della Campania Luigi Vanvitelli), Lorenzo Milazzo (Università di Pisa), Francisco Mora Sifuentes (Universidad de Guanajuato), Tullia Penna (Università di Torino), Paola Persano (Università di Macerata - coordinatrice), Andrea Porciello (Università di Catania - coordinatore), Susanna Pozzolo (Università di Brescia), Giorgio Ridolfi (Università di Pisa), Filippo Ruschi (Università di Firenze), Alessandra Sciurba (Università di Palermo), Alessandro Serpe (Università G. D’Annunzio di Chieti-Pescara), Maria Zanichelli (Università di Bergamo)

 

  • 1
  • 2
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Un dialogo su Marsilio da Padova
    Pace, istituzioni, diritto

    A cura di  Luigi Campi, Thomas Casadei, Stefano Simonetta, Gianfrancesco Zanetti

    Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (6)

    Ideata e progettata in occasione del suo settecentesimo anniversario, l’opera restituisce una discussione a più voci del Defensor pacis di Marsilio da Padova: i contributi mirano ad indagare alcune questioni cardinali sul piano dottrinale della filosofia ...


    Un dialogo su Jeremy Bentham
    Etica, diritto, politica

    A cura di  Ilario Belloni, Paola Calonico

    Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (5)

    Nell’ambito degli studi di filosofia del diritto, Jeremy Bentham è stato considerato come un iniziatore di diverse tradizioni di pensiero. Studiose e studiosi di differenti provenienze, in dialogo tra loro, ne discutono l’opera, confrontandosi con letture consolidate ...


    Un dialogo su Santi Romano
    Crisi, istituzione, tecniche

    A cura di  Mariano Croce

    Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (4)

    un secolo di distanza dai suoi lavori più celebri, Santi Romano si lascia oggi riscoprire come sede di risorse concettuali e immaginative che vanno ben oltre l’ambito giuridico. Questo volume collettaneo, che del suo pensiero fa uno ...


    Un dialogo su Olympe de Gouges
    Donne, schiavitł, cittadinanza

    A cura di  Thomas Casadei, Lorenzo Milazzo

    Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (3)

    Leggere Olympe de Gouges come un classico conduce a intraprendere diversi percorsi interpretativi.
    Compiere questa scelta consente, ad esempio, di considerare in modo nuovo e imprevisto dottrine come quella del giusnaturalismo e categorie ...


    Eugen Ehrlich. Due saggi sulla questione sociale – Un dialogo su Eugen Ehrlich. Società, potere, diritto
    2 volumi indivisibili

    Autore:  Eugen Ehrlich
    A cura di  Giorgio Ridolfi

    Collana:  Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (2)

    Un dialogo su Eugen Ehrlich. Società, potere, diritto

    Studiosi di filosofia e sociologia del diritto discutono la figura e l’opera di Eugen Ehrlich, partendo dall’ormai classica pagina de I fondamenti della sociologia del diritto e dalla polemica ...


  • 1
  • 2