Ricerca avanzata
Home Le Collane 9788846773425
Libro cartaceo
€ 18,00 € 17,10
Sconto -5 %

Non solo editore

Articoli, racconti e altri scritti 1946-2010

Autore/i: Luciano Lischi
A cura di: Sandra , Lucia e Michele Lischi

Collana:

Pagine: 224
Formato: cm.15X21
Anno: 2025
ISBN: 9788846773425

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Luciano Lischi (Pisa 1925-2010), editore ma anche giornalista e narratore. Raccoglie una selezione di testi, dall’immediato dopoguerra all’anno della sua scomparsa, che vanno oltre le attività editoriali della Nistri-Lischi, di antica e prestigiosa origine: racconti inediti, di stile originale e forte, scritti a vent’anni; articoli di sorprendente anticipazione di temi ecologici, in difesa dei beni ambientali, di un turismo sostenibile; conferenze, divagazioni letterarie dai grandi classici alla modernità; le battaglie per il Parco di San Rossore; le inquietudini per il litorale pisano e l’erosione delle coste, fin dai primi anni Cinquanta. La passione per il mare e per l’universo subacqueo; ricordi, osservazioni di costume, proposte, riflessioni che restituiscono una scrittura sapiente, uno sguardo attento e curioso, un piglio polemico e spesso ironico, un approccio generoso alle questioni del bene comune.


 


A cura di Sandra, Lucia e Michele Lischi Con testimonianze di Renzo Castelli, Giuseppe Meucci, Giovanni Nardi


 


Luciano Lischi (Pisa 1925-2010) dal 1948 ha sviluppato le attività editoriali della tipografia famigliare di antica origine ed è stato editore della Nistri-Lischi per tutta la vita. Giornalista e viaggiatore, ha condotto battaglie per la protezione dell’ambiente e dei beni culturali e per un turismo responsabile, anche attraverso il mensile che ha diretto per decenni, “Terme e Riviere”. Nel 1949 ha fondato con un gruppo di amici il Gorgona Club Pisa, uno dei primi circoli subacquei italiani; istruttore sub, è stato fra i pionieri della fotografia subacquea. Socio “storico” del Rotary Club Pisa, ne è stato presidente nel 1997-98. Nel 2010 ha ricevuto dal Sindaco di Pisa, a nome della Città, il riconoscimento ufficiale al lavoro svolto per la promozione della cultura, in occasione della prima del film del regista Daniele Segre, Luciano Lischi, editore. Nel 2022 a Pisa gli è stata intitolata la piazzetta in cui avevano sede la tipografia e la casa editrice.