Ricerca avanzata
Home Le Collane fuori collana 9788846773258
Libro cartaceo
€ 13,00 € 12,35
Sconto -5 %

Il sentiero per Cala Violina

Dialoghi in cammino attorno alla Natura

Autore/i: Claudio Spinelli

Collana: fuori collana

Pagine: 128
Formato: cm.14X21
Anno: 2025
ISBN: 9788846773258

Stato: Disponibile
  • Descrizione

Mi chinai e raccolsi un pugno
di quella sabbia misteriosa.
La lasciai scivolare lentamente tra le dita,
con un gesto lieve, quasi reverente,
come se tenessi tra le mani qualcosa di sacro.
Tentai di cogliere l’antico segreto
che si portava dentro... ma invano.


Un medico, un naturalista e un botanico intraprendono un cammino tra i profumi e i silenzi della macchia mediterranea, lungo il suggestivo sentiero che conduce a Cala Violina, perla nascosta della costa toscana. Il loro dialogo si snoda tra passato e presente, toccando la storia antica degli Etruschi, le bonifiche delle paludi, l’epopea mineraria delle Colline Metallifere, i racconti popolari e gli eventi che hanno segnato il territorio. Ma il passo si fa anche riflessione: sull’equilibrio fragile della Natura, sul cambiamento climatico, sulla necessità di riscoprire un legame autentico con l’ambiente. Tra memorie, osservazioni scientifiche e suggestioni poetiche, questo libro è un invito a camminare – con il corpo e con la mente – verso una nuova consapevolezza. Perché, come il suono misterioso della sabbia di Cala Violina, la voce della Natura sa ancora parlarci. Basta saperla ascoltare.


Claudio Spinelli, nato a Follonica nel 1953, è Professore Ordinario di Chirurgia Pediatrica e Infantile presso l’Università di Pisa. Specialista in Chirurgia Generale, Chirurgia Pediatrica e Urologia. Autore di oltre seicento articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali e di undici volumi specialistici. Accanto all’attività accademica e clinica, ha coltivato la passione per la pittura e la scrittura. Le sue opere artistiche sono state esposte in importanti mostre, tra cui l’Expo di Milano; una è conservata presso il Museo Garibaldi-Meucci di New York. Nel 2022 ha ricevuto il ‘Premio Internazionale Ponte Vecchio’ per meriti artistici. È membro dell’Antica Compagnia del Paiolo di Firenze e dell’Accademia dei Sepolti di Volterra. Come saggista ha pubblicato sette volumi, che testimoniano un pensiero originale e profondo su temi filosofici, esistenziali e artistici: Il Gioco del Pensiero (2011); Il Gioco di Prestigio: una visione incantata del mondo (2018); La coincidenza degli opposti (2019); Melia: una riflessione sul male (2021); Homo Homini Lupus: una riflessione sulla guerra (2022); Cielo affollato: diario di un’anima (2022); QuadriVolà: tra arte visiva e letteratura (2023).