Ricerca avanzata
Home Le Collane Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (23) 9788846772084
Libro cartaceo
€ 29,00 € 27,55
Sconto -5 %

Arti, linguaggi e panorami educativi

Il sostegno dell’educazione musicale al raggiungimento delle competenze chiave


A cura di: Marco Morandi , Alessia Rosa

Collana: Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (23)

Pagine: 312
Formato: cm.14x21
Anno: 2025
ISBN: 9788846772084

Stato: Disponibile
  • Descrizione

L’educazione musicale ha in Italia una tradizione centenaria che ha contribuito attivamente alla costruzione di un patrimonio culturale vastissimo di cui tutti possono godere. All’interno di tale panorama è oggi condiviso il riconoscimento del valore dell’esperienza artistica nel sostenere l’acquisizione di competenze trasversali variegate. Nell’ambito di Eufonica, il convegno Arti, Linguaggi e panorami educativi ha delineato, attraverso i contributi di esperti, docenti e formatori le modalità attraverso cui l’educazione musicale può contribuire al raggiungimento delle otto competenze chiave europee, per mezzo di un lavoro congiunto tra discipline, scuole e territori, restituendo attraverso questo volume una visione poliedrica in continua evoluzione.


Alessia Rosa è Primo ricercatore presso Indire ed è dottore di Ricerca in Scienze dell’educazione. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente l’educazione nell’ambito del sistema integrato 0-6 e le strategie di supporto delle competenze, tematiche su cui ha condotto molteplici ricerche e pubblicato diversi contributi. Coordina l’unità di ricerca di Indire del Progetto Prin Individual differences and socio-emotional learning in the school context ed è principal investigator del progetto BUSTIC EDU.


Marco Morandi è Primo Tecnologo presso Indire. Dottore in Scienze Politiche, compositore e musicista con diploma accademico conseguito presso il Conservatorio di Firenze. Progettista e sviluppatore di applicazioni web dal 1998, autore di metodi di apprendimento musicale e pubblicazioni a carattere storico. Collabora con Indire dal 2004 ed è attualmente coordinatore dei progetti: “Musica a Scuola”, “MusicBlocks“ ,“La Musica unisce la Scuola“ ,“ Unità D U idattiche di Apprendimento Musicali“ ,“Band on the cloud”.