Ricerca avanzata

Primopiano 

Vi proponiamo 10 libri

  • 1
  • 2
  • pag 1/2

    La natura e l’origine dell’anima
    Autore:  Alberto Magno
    A cura di  Andrea Colli
    Tradotto da  Andrea Colli
    Introduzione di  Andrea Colli

    Collana:  Minima Mediaevalia (2)

    «Rendere comprensibili ai Latini le parti essenziali della filosofia di Aristotele». È questo l’intento di Alberto Magno (ca. 1193-1280) quando inizia a leggere e commentare le opere aristoteliche, le cui traduzioni latine circolavano ormai sempre più di ...


    I rami del sapere
    Testi arabi sulla classificazione delle scienze

    A cura di  Marco Signori

    Collana:  Minima Mediaevalia (1)

    Il problema della classificazione delle scienze è centrale nella modernità occidentale; le ricerche recenti trovano i suoi prodromi anche nel medioevo arabo. Questo volume propone per la prima volta le traduzioni commentate di alcuni testi arabi medievali (dei Fratelli della ...


    Non solo editore
    Articoli, racconti e altri scritti 1946-2010

    Autore:  Luciano Lischi
    A cura di  Sandra, Lucia e Michele Lischi

    Collana:   (0)

    Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Luciano Lischi (Pisa 1925-2010), editore ma anche giornalista e narratore. Raccoglie una selezione di testi, dall’immediato dopoguerra all’anno della sua scomparsa, che vanno oltre le attività editoriali della ...


    Martin Heidegger
    Il movimento della vita umana
    Le radici greco-cristiane dell’Ontologie des menschlichen Lebens

    Autore:  Laura La Bella

    Collana:  philosophica (320)

    La nozione di motilità (Bewegtheit) assume una rilevanza teoretica cruciale nell’ambito dell’ontologia della vita umana (Ontologie des menschlichen Lebens) elaborata da Heidegger nei corsi di lezione dei primi anni Venti che il presente volume prende in ...


    Immagini allo specchio
    Il cinema di Luca Guadagnino

    A cura di  Massimo Causo

    Collana:  Clockwork. Gente di cinema (17)

    Autore italiano tra i più accreditati sulla scena internazionale, Luca Guadagnino ha saputo imporre la sua idea di cinema ampia e versatile partendo da una costante valorizzazione del potere espressivo del linguaggio ...


  • 1
  • 2
  • pag 1/2