Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1046 libri

Unde malum?
Libertà e tirannia in Franz Rosenzweig

Autore:  Gabriella Caponigro
Saggio  Bernhard Casper

Collana:  philosophica (141)

Franz Rosenzweig fu filosofo dell’esperienza, della finitezza umana e della creaturalità. La domanda “unde malum?”, indisgiungibile dalla concretezza dell’esistenza finita, rimane inaspettatamente implicita in una tale filosofia, ma costituisce a ben vedere il cuore della questione ...


Politiche dell’orgoglio
sessualità, soggettività e movimenti sociali

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Massimo Prearo

Collana:  àltera. Politiche e teorie della sessualità (1)

L’orgoglio, come affermazione e autodeterminazione dell’esistenza, non è solo la sfida che il singolo lancia all’ambiente ostile in cui vive, ma è soprattutto una forma di sapere che circola all’interno dello spazio della militanza come bene comune, come motore dei movimenti lesbici, gay, ...


Fenomenologia e pornografia
Autore:  Stefano Bancalari

Collana:  parva philosophica (41)

Due ragioni costringono oggi il filosofo a interrogarsi sulla pornografia. La prima è la rete, lo spazio virtuale nel quale il consumo pornografico è divenuto un fenomeno dilagante. La seconda è la fenomenologia, che ha posto con la massima radicalità possibile la domanda su cosa significhi ...


Il filosofo e il poeta Guittone d’Arezzo
Autore:  Antonio Gagliardi

Collana:  Filosofia (122)

Ogni testo poetico, dai Siciliani in poi, è un sistema linguistico nel quale si attua la sintesi di poesia e filosofia. C’è un testo filosofico, il De Anima di Aristotele con il commento di Averroè, che diventa il fondamento di ogni componimento poetico nel quale si ...


Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin
Autore:  Federico Morganti

Collana:  MEFISTO (10)

Che il darwinismo abbia reso più difficile scorgere l’esistenza di un disegno in natura, è un luogo comune entrato ormai a far parte della cultura popolare. Negli ultimi decenni la ricerca storica ha tuttavia mostrato i limiti di una visione che interpreti l’impatto dell’evoluzionismo sulla ...