Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1051 libri

Un’utopia modesta
Saggio su Albert Camus

Autore:  Roberto Gatti, Marta Bartoni, Laura Fatini

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (16)

Albert Camus: scrittore scomodo, ieri, e un po’ relegato ai margini, oggi. Eppure è difficile trovare un autore la cui attualità sia pari alla sua. Ha pensato la condizione “assurda” dell’uomo nel mondo con accenti in cui risuona chiaramente l’influenza di ...


Crociate di un filologo
Religione e illuminismo nel giovane J.G. Hamann

Autore:  Francesco Donadio

Collana:  philosophica (180)

Johann Georg Hamann (1730-1788), definito il Mago del Nord per il carattere oracolare dei suoi scritti, è stato contemporaneo e concittadino di Kant. Crociate di un filologo è il titolo da lui dato a una raccolta di saggi nei quali, attraverso un produttivo intreccio tra ...


Semiotica del design
Autore:  Anne Beyaert-Geslin
A cura di  Pierluigi Basso Fossali
Tradotto da  Giacomo Festi

Collana:  Teorie resistenti. Collana di studi transdisciplinari (7)

Semiotica del design studia la significazione dei mobili e in modo particolare delle sedie. Offrendosi innanzitutto come un’esplorazione delle categorie normalmente sollecitate per usare e valorizzare gli oggetti, il libro utilizza l’esempio cruciale delle sedie per ...


Medicina e Storia – 9-10

Collana:  Medicina e Storia (10)

Saggi/Essays

Fiorella Lopiccoli, Osservazione e teoria nella medicina di vFrancesco Torti (1658-1741) 9

Luciano Mecacci, Herbert of Cherbury and his unorthodox theory of brain-mind relationship , p. 37

Focus: “Philosophy and ...


Nietzsche, pensatore della politica? Nietzsche, pensatore del sociale? Nietzsche, penseur de la politique? Nietzsche, penseur du social?
A cura di  Céline Denat, Chiara Piazzesi

Collana:  nietzscheana (18)

Il prezzo fa riferimento al print-on-demand. Il tempo di produzione e invio dalla ricezione dell'ordine è di 15 giorni. Sfoglia il PDF integrale su ISSUU

“Come potrebbe un’innovazione politica bastare a ...