Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1065 libri

Per una filosofia ecoetica e un lavoro ecosolidale
Autore:  Aurelio Rizzacasa, Fabio Caporali

Collana:  Quaderni Stenoniani. Nuova serie (2)

Nella cultura odierna le pratiche filosofiche danno sempre più spazio al problema dell’ambiente. Si realizza così una sostanziale apertura all’ecoetica nella quale convergono le istanze ecologiche, quelle filosofiche, quelle teologiche e quelle educative. Nella prima parte di ...


Dolore e medicina
Autore:  Elisa Arnaudo

Collana:  MEFISTO (15)

Il dolore ha da sempre rivestito un ruolo cruciale in medicina in quanto sintomo di malattia. È però solo nella seconda metà del Novecento, con la scoperta di una categoria di dolori anormali, che il dolore e la sua funzione diventano oggetto di riflessione medica, fino ...


Storie di mondi intermedi
Autore:  Alfonso Maurizio Iacono

Collana:  MEFISTO (14)

Questo libro raccoglie i risultati di una collaborazione teorica, che va avanti da più di trent’anni, tra i componenti di una strana coppia: la filosofia e la riabilitazione neurocognitiva . Sono stati anni di continue riflessioni e autointerrogazioni in seno a una disciplina ...


L’histoire de la médecine et ses alliés
Mélanges en l’honneur de Jean Jacques Dreifuss

A cura di  Bernardino Fantini

Collana:  MEFISTO supplement (2)

Grâce à l’ampleur de sa culture, à son goût pour l’aventure intellectuelle et à son sens du service en faveur des institutions académiques et de la vie des associations et des revues, le professeur Jean-Jacques Dreifuss a joué un rôle fondamental dans le développement de ...


Fine o nuovo inizio dell’arte
Estetiche della crisi da Hegel al pictorial turn

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Francesca Iannelli, Gianluca Garelli, Federico Vercellone, Klaus Vieweg

Collana:  philosophica (174)

Esiste una “fine dell’arte” nell’estetica di Hegel? Intento del presente volume è sfatare tale secolare leggenda e allo stesso tempo analizzare le più importanti declinazioni, riletture e oltrepassamenti del tema della fine o morte dell’arte nel ...