Vi proponiamo 361 libri
![]() |
Storie sepolte nella storia
Collana: Scienze dell'educazione (222)
Il volume analizza in ottica storico-pedagogica la vita dei bambini e delle bambine migranti tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra, quegli adulti in miniatura, come venivano ancora al tempo considerati, troppo piccoli per poter compiere delle scelte, ma ... |
|
![]() |
La formazione degli insegnanti neoassunti
Collana: pedagogicamente e didatticamente (9)
Il Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana hanno ideato e sperimentato da diversi anni, all’interno di un accordo quadro, uno ... |
|
![]() |
«Nel bosco...»
Collana: Scienze dell'educazione (220)
Chi è il bambino? In particolare, chi è il bambino ospedalizzato? A partire da un ragionamento sull’etimologia della parola – che rimanda, nello specifico, all’idea di essere piccolo, che non parla; di creatura marginale e più vicina al ... |
|
![]() |
Servizi per l'infanzia 0-6
Collana: Scienze dell'educazione (221)
I servizi educativi per l’infanzia hanno assunto un ruolo centrale nel quadro delle politiche europee; politiche che hanno avuto un riverbero anche a livello nazionale e che hanno dato rilievo alla necessità di dare radici a un unico sistema di servizi, volto ad ... |
|
![]() |
Osservare i processi educativi
Collana: Ricerca educativa e innovazione pedagogica (1)
Il testo affronta il tema dei processi osservativi in campo educativo nelle sue plurali sfaccettature strumentali, esperienziali e formative, complessificandone, ove possibile, le manifestazioni teoretiche e operative, e il suo eventuale intrecciarsi con ... |
|