Vi proponiamo 6457 libri
![]() |
L'istituto consolare tra Sette e Ottocento
Collana: Storia e Politica (10)
La profonda trasformazione che l'istituto consolare subì tra Sette e Ottocento non è stata finora sottoposta a uno studio organico nella prospettiva della storia delle istituzioni politiche. L'autrice, a partire dall'analisi del ruolo svolto dai consoli esteri e propri del ... |
|
![]() |
Diligentissimi uocabulorum perscrutatores
Collana: Testi e studi di cultura classica (56) Nella seconda metà del Quattrocento, l'Umanesimo romano ha prodotto opere di lessicografia e commenti ai testi della letteratura latina che si presentano con caratteristiche radicalmente diverse rispetto ai loro precedenti medievali e pongono le basi per lo sviluppo successivo della ... |
|
![]() |
Diligentissimi uocabulorum perscrutatores
Collana: Testi e studi di cultura classica (56) Nella seconda metà del Quattrocento, l'Umanesimo romano ha prodotto opere di lessicografia e commenti ai testi della letteratura latina che si presentano con caratteristiche radicalmente diverse rispetto ai loro precedenti medievali e pongono le basi per lo sviluppo successivo della ... |
|
![]() |
Verità del potere, potere della verità
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (8) Può esistere una verità priva di potere di influenza su stati di cose e persone? O un potere che non coltivi l'ambizione della vicinanza ad un contenuto di verità? Sono queste alcune delle domande che percorrono il volume, impegnato innanzitutto a disegnare il terreno della ... |
|
![]() |
L'addio di Medea
Collana: Testi e studi di cultura classica (55) Il libro VIII delle Argonautiche di Valerio Flacco è per noi quello conclusivo del poema, rimasto incompiuto. È il libro della fuga di Medea con gli Argonauti, dopo che, grazie al suo aiuto e ai suoi poteri, Giasone ha superato le prove che gli aveva imposto Eeta come condizione per ottenere il ... |
|