Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6457 libri

«L'arte compiuta del viver bene»
L'oratoria sacra di Cornelio Musso (1511-1574)

Autore:  Maria Teresa Girardi

Collana:  Res litteraria (9)

Esercitata a partire dai primi anni trenta del Cinquecento da diversi pulpiti d'Italia, particolarmente nella Roma farnesiana di Paolo III, poi ancora di Pio IV e del giovane Carlo Borromeo, l'oratoria sacra in lingua volgare del conventuale piacentino Cornelio Musso (1511-1574), vescovo di ...


La proiezione esterna della Federazione Russa
Autore:  Serena Giusti

Collana:  fuori collana (0)

La Russia ci appare oggi un paese ancora affannato nel ricostruire la propria identitą nazionale e nel definire il proprio ruolo all'interno di un sistema internazionale che a sua volta, dopo la destrutturazione inflittagli dalla fine della guerra fredda, č in balia di "ordini" effimeri. La ...


Potenza come potere
La fondazione della cultura moderna nella filosofia di Hobbes

Autore:  Carlo Altini

Collana:  philosophica (106)

Sebbene con potenza si intenda spesso la sfera concettuale che rimanda all'idea di forza o di potere, esiste anche un'altra interpretazione che rimanda all'idea di possibilitą o facoltą. Si tratta di due paradigmi filosofici alternativi che in Hobbes si incontrano e scontrano con un esito che ...


Famiglia di ieri, famiglie di oggi
Affetti e legami nella vita intima

Autore:  Rita Biancheri

Collana:  Sociologica (2)

Siamo di fronte a una crisi della famiglia o ci sono altri modelli che ne analizzano funzioni e sentimenti? Le categorie con cui interpretiamo i cambiamenti e leggiamo il passato risentono della contrapposizione tra affettività e ragione, sminuendo la ricchezza delle relazioni e la ...


Nessuno vorrebbe rinascere
Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni

Autore:  Stefano Brogi

Collana:  MEFISTO (3)

In questo libro si racconta la storia di un'idea che č legata al nome di Giacomo Leopardi, ma che in realtą nasce nell'antichitą e giunge fino ai nostri giorni. Secondo il Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere "nessuno vorrebbe rinascere" se la condizione fosse di ...