Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6464 libri

Cibo, estetica e arte
Convergenze tra filosofia, semiotica e storia

Autore:  aa. vv.
A cura di  Nicola Perullo

Collana:  philosophica (135)

L’attenzione verso il cibo è sempre più forte e a tutti i livelli. Proprio per questo, urge l’esigenza di riflessioni competenti e approfondite, necessarie a comprendere meglio non tanto il fenomeno di moda quanto i motivi per cui il cibo – sotto tutti i suoi aspetti – importa. In questo senso ...


Cibo, estetica e arte
Convergenze tra filosofia, semiotica e storia

Autore:  aa. vv.
A cura di  Nicola Perullo

Collana:  philosophica (135)

L’attenzione verso il cibo è sempre più forte e a tutti i livelli. Proprio per questo, urge l’esigenza di riflessioni competenti e approfondite, necessarie a comprendere meglio non tanto il fenomeno di moda quanto i motivi per cui il cibo – sotto tutti i suoi aspetti – importa. In questo senso ...


UniversiCorti I
Tre sguardi sulla diversità

Autore:  Paolo Biondi, Fabio Corsini, Flavia Monceri

Collana:  Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (3)

Tre corti, tre idee, tre mondi. Tre studiosi che li commentano, li reinterpretano, ne fanno altro. Un leitmotif: la diversità.
Così Kiss me (Jules Nurrish, USA, 2012), Sophie Lavoie (Anne Émond, Canada, 2010), A Society (Jens Assur, Svezia, 2012), diventano lo spunto per interrogarsi su ...


Il cacciucco di Shelley
Due delitti in giallo slow

Autore:  Fabiano Corsini

Collana:  Obliqui (32)

“Ghego ha stranamente voglia di parlare ancora del suo cacciucco. Sui giornali di stamani c’è la notizia del ritrovamento, si parla del corpo senza vita di una persona di una cinquantina d’anni. Impossibile riconoscerlo. In tasca aveva la paginetta quasi dissolta di un libro, parole in ...


Antiche ballate e leggende dell'Industan
Autore:  Toru Dutt
A cura di  Daniela Rossella
Tradotto da  Virginia Del Re McWeeny

Collana:  fuori collana (0)

Toru Dutt (1856-1877) è stata la prima autrice indiana a scrivere in francese e in inglese. Indù di nascita, ma convertita al cristianesimo, Toru non ha mai rescisso i suoi legami con le proprie radici, come le Antiche ballate e leggende dell’Industan, qui tradotte per la ...