Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Le politiche anticorruzione tra istituzioni pubbliche e impegno civico
Collana: Comunicazione e oltre (21)
Qual è il ruolo della pubblica amministrazione e dei cittadini nelle politiche di prevenzione della corruzione? In che modo questi interagiscono nel definirle? E come possono avviare processi collaborativi per implementare le misure più efficaci? A partire da queste domande ... |
|
![]() |
La Città degli esclusi
Collana: Ottanta pagine. Ritmi della città (2)
Nel corso della sua lunga storia, la città come luogo di scambi ha rappresentato una forma di vita associata, basata sulla promessa di inclusione, integrazione ed emancipazione. Al contrario, con la globalizzazione, che tende a fare del mondo un unico mercato competitivo, la ... |
|
![]() |
Nella mente della natura
Collana: Analitica (16)
Questo libro nasce dall’idea che il legame tra arte e scienza, da più parti opportunamente interpretato come tratto distintivo della cultura europea del Rinascimento, sia il risultato di una visione condivisa della “verità della forma”: la matematica ... |
|
![]() |
La rivoluzione scientifica
Collana: fuori collana (0)
Questa antologia, curata da Paolo Rossi, è uno strumento unico: utile sia agli studenti, sia al grande pubblico interessato a un evento decisivo della storia occidentale. I brani antologici e le ampie presentazioni che li precedono riguardano non soltanto i modelli teorici, gli ... |
|
![]() |
La verità sulla menzogna
Collana: fuori collana (0)
Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a colui che è capace di dire soltanto il vero. Anticipava così di circa 25 secoli quanto è stato documentato mediante il brain ... |
|