Vi proponiamo 6440 libri
![]() |
Demo-crazia, polis, sovranità, diritto a giudizio
Collana: fuori collana (0)
La tesi di questo saggio sostiene che la condizione umana discende dalla necessità che gli uomini nascano in un contesto sociale a loro preesistente e che, in tale contesto, essi producono le condizioni della loro esistenza secondo rapporti originariamente funzionali a tale scopo. In ... |
|
![]() |
Heritage Education
Collana: pedagogicamente e didatticamente (17)
Il volume esplora il valore del patrimonio culturale per la cittadinanza e le pratiche inclusive, tema della sessione “Cittadinanza, inclusione e patrimonio culturale” della conferenza internazionale “Heritage Education. Comparing practices and experiences”, tenutasi ... |
|
![]() |
I primi codici
Collana: fuori collana (0)
I “primi codici” sono quei canovacci che definiscono il primo nostro rapporto con la realtà: una specie di tessuto connettivo del rapporto Io-Mondo. Sono quegli schemi di base che guidano i nostri comportamenti e i primi tentativi di comprensione della realtà per ... |
|
![]() |
Unlocking Knowledge in the Digital Age
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (8)
This volume, intended for educational researchers and practitioners, discusses the pivotal role of prerequisite relations between educational contents in shaping learning paths and offers tools for exploring and analyzing teaching materials. It demonstrates how uncovering the structured ... |
|
![]() |
Giugno a Pisa
Collana: fuori collana (0)
“Era partito per fare la guerra, per dare il suo aiuto alla sua terra…” Vengono subito in mente le parole e le note di Fabrizio De Andrè, appena il racconto di Renzo Galardini inizia. Non per evocare qualcosa di realmente guerresco, s’intende, ma perché ... |
|