Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1068 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/214

    Gli esercizi di Epitteto
    L’arte di rendersi imperturbabili

    Autore:  Luca Mori

    Collana:  Filosofie dell'esercizio (7)

    Secondo Epitteto la filosofia – adeguatamente intesa non soltanto come insieme di teorie, ma principalmente come modo di vivere – permette di raggiungere una condizione di felicità stabile, associata all’impassibilità e all’imperturbabilità che ...


    La catastrophe retenue  
    Le XVIIIe siècle et la mesure de l’inattendu

    A cura di  Matteo Marcheschi, Tommaso Parducci

    Collana:  philosophica (315)

    La catastrophe n’est-elle rien d’autre qu’une destruction inattendue et imprévisible ? En suivant les traces de la genèse au XVIIIe siècle de la catégorie de catastrophe, le présent volume en interroge les présupposés, ...



    Il sostegno dell’educazione musicale al raggiungimento delle competenze chiave

    A cura di  Marco Morandi, Alessia Rosa

    Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (23)

    L’educazione musicale ha in Italia una tradizione centenaria che ha contribuito attivamente alla costruzione di un patrimonio culturale vastissimo di cui tutti possono godere. All’interno di tale panorama è oggi condiviso il riconoscimento del valore dell’esperienza ...


    Incorporazioni
    Prospettive storiche e teoriche

    A cura di  Angela Michelis, Francesco Pisano

    Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (24)

    Il concetto di corpo, in filosofia, è cardinale e allo stesso tempo mutevole. L’ammissione di questa sua porosità è il punto di partenza per l’impostazione pluralista che anima questo volume. Il continuo divenire del corpo (dei corpi) è qui assunto ...


    Etiche eccentriche
    L’uscio stretto della normalità

    Autore:  Barbara Mapelli

    Collana:  Contemporaneita' e Nuove Adultita' (5)

    Il volume intende attraversare un percorso o più percorsi per discutere delle necessità etiche del contemporaneo: innanzitutto propone una riflessione e una narrazione del femminismo – indicato al singolare e ne vengono spiegati i morivi – soprattutto nel suo ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/214