Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

La singolarità europea
L’Umanesimo tra crisi e futuro

A cura di  Carlo Cappa, Paola Paesano, Pasquale Terracciano

Collana:  Chamaeleon. Umanesimo ed Europa (1)


La singolarità europea è frutto di una storia complessa e di una narrazione stratificata, in cui l’Umanesimo ha un ruolo cruciale; i saggi che compongono il volume restituiscono il carattere polifonico di questo indissolubile rapporto. Europa da intendersi ...


Tommaso Ottonieri
L’arte plastica della parola

Autore:  Giovanna Lo Monaco

Collana:  MOD La modernita' letteraria (75)

Sin dal libro d’esordio, Dalle memorie di un piccolo ipertrofico, edito da Feltrinelli con la prefazione di Edoardo Sanguineti nel 1980, Tommaso Ottonieri intende la scrittura come vera e propria alchimia del verbo, arte plastica della parola, che prospetta la possibilità di ...


Verbal Aggressiveness in English
A Speech Act Theory Approach

Autore:  Stefania Biscetti

Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (9)

This book represents the first attempt to provide a systematic theoretical account of verbal aggressiveness from a linguistic pragmatic perspective. It describes the (para)linguistic means used in English to be aggressive and combines research on aggressive behaviour carried out in the field ...


Educazione continua


Genitori educandi e Figli educatori

Autore:  Tarcisio Cappelletto

Collana:  Obliqui (0)

Il libro ripropone il tema storico-culturale della educazione. Le numerose conformazioni educative possibili (pedagogica, giuridica, religiosa, civica, tecnologico-virtuale, nazionale…) hanno comunque la loro origine negli eventi umani della generatività e delle relazioni ...


Il pragmatismo italiano e il suo tempo
A cura di  Riccardo Roni, Achille Zarlenga

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (8)

All’interno delle più consolidate tradizioni storiografiche, le figure poliedriche di Mario Calderoni, Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini e Giovanni Vailati – rappresentanti in Italia del pragmatismo nonché “animatori” della rivista fiorentina ...