Vi proponiamo 361 libri
![]() |
Sentire e pensare
Collana: Scienze dell'educazione (195)
Il discorso sull’amore rivela subito una impossibilità, di cui però occorre prendersi cura, poiché, nel farlo, ci prendiamo cura di noi, del nostro sentire e pensare, della complessità con la quale l’amore entra nelle nostre biografie. Occorre rendersi ... |
|
![]() |
Declinazioni di genere
Collana: Scienze dell'educazione (194)
Il titolo di questo libro rimanda a più questioni. In primo luogo si riferisce al fatto che gli studi di genere si declinano in vari modi a seconda della disciplina che li studia. In secondo luogo al fatto che il genere, per essere riconosciuto, si deve declinare, altrimenti è ... |
|
![]() |
Public Schools: formare il giovane uomo ideale
Collana: Bagheera (9)
Ci sono scuole che sono ‘più scuole’ di altre, nell’immaginario collettivo del mondo occidentale, e le public schools britanniche sicuramente si candidano ad essere tali anche per chi non appartenga al mondo anglosassone e non le abbia mai frequentate o direttamente ... |
|
![]() |
Competenza interculturale e mobilità studentesca
Collana: Scienze dell'educazione (193)
Educare cittadini interculturali: è questa una delle sfide più complesse delle istituzioni educative nel tempo della globalizzazione. Ma attraverso quali percorsi educativi? Quali le competenze attese? Come valutarle? Il presente volume formula alcune risposte analizzando e ... |
|
![]() |
Un fantasy tutto italiano
Collana: Bagheera (8)
La letteratura italiana per ragazzi ha una lunga e originale tradizione del ‘fantastico’. Con l’eccezione di Pinocchio di Carlo Collodi, però, è rimasta quasi del tutto sconosciuta fuori dell’ Italia. Perché il fantastico italiano per ... |
|