Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1051 libri

Massimo Cacciari
Filosofia come a-teismo

Autore:  Ilario Bertoletti

Collana:  parva philosophica (13)

C'è un filo rosso nel pensiero di Massimo Cacciari, tra i più noti filosofi italiani ed europei. Ripercorrendo il percorso intellettuale dagli scritti giovanili fino alle ultime opere, "Dell'Inizio" e "Della cosa ultima", l'autore di questo libro individua l'originalità del pensiero di Cacciari ...


Il nodo dei nodi
L'esercizio del pensiero in Vattimo, Vitiello, Sini

Autore:  Enrico Redaelli

Collana:  Segni del pensiero (6)

Dopo la crisi dei fondamenti, che senso ha ancora la filosofia? Come fa a dire quel che dice, su che poggia il suo sapere? A quale criterio può appellarsi e in base a quale autorità ha ancora diritto di parola? Sono, queste, domande che il presente libro pone a tre autori ...


L'eresia della libertà
Omaggio a Paolo Cristofolini

Autore:  aa.vv.
A cura di  Chiara Piazzesi, Mariangela Priarolo, Manuela Sanna

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume raccoglie un gruppo di testi nati dal desiderio di festeggiare Paolo Cristofolini, un amico, un maestro e un compagno di avventure intellettuali. I saggi che esso contiene rispecchiano così la molteplicità e la vastità dei suoi interessi filosofici, culturali e politici, spaziando ...


Conoscenza e contingenza nella tradizione aristotelica medievale
Autore:  aa.vv.
A cura di  Stefano Perfetti

Collana:  philosophica (44)

Come è possibile avere scienza certa di ciò che è mutevole? Se il paradigma del sapere è un discorso rigoroso che verte su oggetti immutabili, il campo della scienza sembra restringersi solo a oggetti come gli enti matematico-geometrici. Quando gli autori delle università medievali ...


L'altro gusto
Saggi di estetica gastronomica

Autore:  Nicola Perullo

Collana:  philosophica (46)

Il gusto della filosofia è davvero al di là del gusto della gastronomia, del gusto in senso proprio? Una certa tradizione di pensiero sembrerebbe suggerirlo. I saggi raccolti in questo volume, al contrario, tentano di smentire questo assunto, proponendo un'articolata teoria, ...