Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Da parte a parte
Collana: Segni del pensiero (8) Più di cinquant'anni fa il grande filologo Eric Auerbach denunciava lucidamente i primi segni della fine della cultura umanistica e del senso storico nelle nuove generazioni e nella scuola: la "nostra terra", l'Europa spirituale di Dante e di Gœthe, giungeva al tramonto. Oggi che quel processo ... |
|
![]() |
Momenti della filosofia hegeliana
Collana: philosophica (53) Il volume affronta tematiche proprie delle sezioni conclusive del sistema hegeliano. Se l'Eticità è il regno della libertà realizzata, Arte, Religione e Filosofia sono momenti concreti dello "spirito assolutamente libero": il concetto di libertà, pertanto, riveste il ruolo di elemento ... |
|
![]() |
Michel Foucault e il mondo antico
Collana: philosophica (55)
Questo libro tenta di rendere in tutta la sua ampiezza l'interpretazione dell'antichità svolta da Michel Foucault: essa, per il suo carattere parzialmente inedito, può, ad un primo sguardo, apparire frammentaria. L'interesse sviluppato da Foucault per l'antichità ... |
|
![]() |
Per un'estetica della Bibbia
Collana: parva philosophica (17) L'estetica della Bibbia potrebbe essere un campo di studi molto ricco e di grande interesse, ma gli studiosi di estetica oggi lo curano assai poco. Questo saggio ne discute la possibilità e sviluppa, come esempi particolarmente significativi, quattro nuclei tematici: l'estetica della creazione, ... |
|
![]() |
La filosofia della storia come problema
Collana: parva philosophica (18) Per la coscienza dell'Occidente l'uomo è diventato sempre più estesamente il mondo dell'uomo e il mondo la storia del mondo. Ciò si è in qualche modo fissato, per un lungo tratto di tempo, nell'esercizio della Filosofia della storia. Alla Filosofia della storia e alle sue categorie - a Turgot, ... |
|