Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 842 libri

Memory and Performance. Classical Reception in Early Modern Festivals
1/2024

Autore:  AA.VV.

Collana:  Skene'. Journal of Theatre and Drama Studies (3)

Francesca Bortoletti, Giovanna Di Martino, Eugenio Refini – Preface
Francesca Bortoletti, Eugenio Refini –Introduction. Ephemeral Renaissance. Myth and Drama in Renaissance Festivals and Performing Rituals Daniela Sacco – The Performativity of the ...


Manzoni gotico
Tre itinerari illegali ne I promessi sposi

Autore:  Fabio Camilletti

Collana:  MOD La modernita' letteraria (87)

Una fanciulla perseguitata, un dissoluto, un bandito arroccato nel suo lugubre castello; e poi delitti, incubi, anime del Purgatorio, un convento pieno di segreti, una pestilenza, l’ombra del Diavolo… Volendo, la storia dei Promessi sposi si può raccontare anche ...


Dal Barocco a Manzoni
Percorsi nella narrativa tra Sei e Ottocento per Quinto Marini

A cura di  Luca Beltrami, Matteo Navone, Giordano Rodda

Collana:  Res litteraria (25)

Il libro nasce dalla volontà di celebrare l’impegno accademico di Quinto Marini mettendo in dialogo i due secoli su cui si è principalmente concentrata la sua attività critica: il Seicento e l’Ottocento. Nella varietà dei percorsi e dei nessi tematici ...


Carlo Lorenzini
Collodi nel XXI secolo

A cura di  Daniela Marcheschi

Collana:  fuori collana (0)

Carlo Lorenzini o Collodi (1826-1890), famoso per Pinocchio (1881-1883), fu scrittore e giornalista, critico letterario, musicale e d’arte, drammaturgo e autore per i ragazzi, educatore e altro ancora.
Anche grazie a viaggi e soggiorni in città italiane e straniere, fu un ...


Riletture contemporanee
Trittico per Calvino e altre indagini

Autore:  Elisabetta Bacchereti

Collana:  Letteratura italiana (50)

Questo insieme di studi si articola in quattro sezioni, internamente coese per prospettiva interpretativa e/o metodologica, nella molteplicità dei suggerimenti di rilettura di opere e di autori. Scritture del sé affronta il tema della rappresentazione dell’Io, da ...