Ricerca avanzata

eBook

Vi proponiamo 93 eBook

I nostri eBook sono acquistabili tramite i nostri partner:

Bookrepublic
Bookrepublic
(per i libri in formato epub)


torrossa
www.torrossa.com
(per i libri in formato PDF acquistabili da utenti privati)
access.torrossa.com (per i libri in formato PDF acquistabili da utenti istituzionali).

Ove prevista anche la versione digitale di un libro, troverete nella sua scheda sul nostro sito
il link diretto alla pagina per l'acquisto su queste piattaforme.



  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/19

    Print and Digital Remediations of the Shakespearean Text
    A Hermeneutics of Reading from the First Folio to the Web

    Autore:  Alessandra Squeo

    Collana:  anglica (11)

    Drawing on a broad theoretical framework, embracing the History of the Book, Text Technologies and Digital Humanities in their intersections with Shakespeare Textual Studies, this volume examines how medium-specific forms of textual transmission and ...


    (In)formazione scientifica e democrazia
    Autore:  Massimo Bergamasco, Michele Bocci, Pietro Di Martino, Roberto Gronda, Veronica Neri
    A cura di  Veronica Neri

    Collana:  philosophica digital (3)

    Il volume riflette sulla relazione sempre più emergente nella società contemporanea tra etica e tecnologia. In particolare si indaga il dialogo tra informazione, comunicazione e scienza in un contesto democratico che corre il rischio oggi di divenire sempre più ...


    Etica, emozioni, intelligenza artificiale
    Autore:  Alessandra Fussi, Giovanni Scarafile, Andrea Tomasi

    Collana:  philosophica digital (2)

    Si parla comunemente, oggi, di “intelligenza artificiale” (AI). Non sempre è chiaro però, per i non addetti ai lavori, che cosa questo termine precisamente significhi. E soprattutto non sono messe a fuoco del tutto le trasformazioni, per quanto riguarda i nostri ...


    La città come struttura comunicativa
    Spazi, tecnologie, relazioni

    Autore:  Carla Danani, Roberto Gronda, Marco Menon
    A cura di  Adriano Fabris

    Collana:  philosophica digital (1)

    Oggi le tecnologie sono sempre più presenti nella vita quotidiana. Esse servono non solo per costruire, ma soprattutto per abitare meglio il nostro mondo. Pensiamo alla domotica e a tutto ciò che rende la nostra vita più smart. Sorgono però, nel frequentare gli ...


    Le sperimentali
    Cinema, videoarte e nuovi media nella prospettiva internazionale dagli anni Venti a oggi

    Autore:  Aa. Vv.
    A cura di  Elena Marcheschi, Giulia Simi

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (8)

    Cogliendo il termine “sperimentale” nella sua accezione più ampia, il volume rintraccia i contorni della produzione audiovisiva delle donne in bilico tra cinema e arte, accettando la sfida di un’avventura complessa e sfuggente. Fuori dai confinamenti cronologici e ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 2/19