|
collana diretta da Raffaella Biagioli e Marinella Muscarà Comitato Scientifico |
![]() |
La formazione degli insegnanti neoassunti
Collana: pedagogicamente e didatticamente (9)
Il Corso di Studi in Scienze della Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Firenze e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana hanno ideato e sperimentato da diversi anni, all’interno di un accordo quadro, uno ... |
|
![]() |
Echi e suggestioni del Sessantotto nella letteratura per l'infanzia
Collana: pedagogicamente e didatticamente (8)
In Italia il romanzo di formazione destinato all’infanzia e all’adolescenza ha conosciuto, dalla fine degli anni Sessanta del Novecento, mutamenti complessi, che ne hanno modificato strutture, scopi e significato. Diversamente da quanto ... |
|
![]() |
Bene-stare nella scuola e nella società cosmopolita
Collana: pedagogicamente e didatticamente (7)
Il volume Bene-stare nella scuola e nella società cosmopolita, frutto di un seminario di studio presso la Libera Università di Bolzano tra ricercatori, formatori e insegnanti, raccoglie azioni (educazione e didattica interculturale) ... |
|
![]() |
La ricerca pedagogica nei contesti scolastici multiculturali
Collana: pedagogicamente e didatticamente (6)
La riflessione pedagogico-didattica sulla formazione degli insegnanti nell’attuale scuola multiculturale necessita di un articolato e complesso itinerario di ricerca per orientare approcci metodologici e progettuali che sostengano un lavoro collaborativo centrato su problemi e modelli ... |
|
![]() |
La media education nella scuola multiculturale
Collana: pedagogicamente e didatticamente (5)
Nell’odierna scuola multiculturale la media education può rappresentare un potente strumento di promozione del pensiero critico, dell’espressione creativa e della partecipazione democratica degli studenti. Tuttavia, affinché la media education possa declinarsi ... |
|