Ricerca avanzata
Home Le Collane Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole

Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole

Recensione  Video/Booktrailer

Contro lo stato presente delle cose
Tre storie di gente non comune (1921-1945)

Autore:  Filippo Colombara

Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (4)

La lotta al fascismo viene solitamente raccontata per grandi eventi, spesso narrando le imprese dei protagonisti di maggiore rilievo. Una modalità consueta, che però sottrae la possibilità di comprendere come i fatti di quegli anni ...


La rivoluzione non è che un sentimento
Venti interviste a vent’anni dal G8 di Genova

A cura di  Archivi della Resistenza

Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (3)

Venti interviste a vent’anni dalle manifestazioni al G8 di Genova, attraverso le quali raccontare la cronaca di quei giorni, le istanze politiche, le violenze di piazza, la repressione contro il movimento e la lunga ed estenuante ricerca di giustizia. Ma si vuole, ...


Al vento del Nord
Una donna nella lotta di Liberazione

Autore:  Laura Seghettini
A cura di  Caterina Rapetti

Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (2)

Laura Seghettini è una delle partigiane combattenti più note in Italia. Nata a Pontremoli (MS) il 22 gennaio 1922, rimane giovanissima orfana di madre e cresce con i nonni e le zie in una famiglia in cui si respirano idee antifasciste. Divenuta una brillante maestra, si ...


La Repubblica tradita
Memoria di un miliziano e brigatista internazionale alla Guerra di Spagna

Autore:  José Almudéver Mateu
Tradotto da  Ángeles Aguado López
Introduzione di  Italo Poma

Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (1)

La traduzione italiana delle memorie di José Almudéver  Mateu (1919) – che inaugura la collana Verba manent. Racconti di vita e storie orali – è un’occasione eccezionale per riproporre l’epopea della Guerra di Spagna attraverso la ...