Ricerca avanzata
Home Le Collane Studi e saggi linguistici

Studi e saggi linguistici

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Recensione  Video/Booktrailer

    STUDI E SAGGI LINGUISTICI
    LXIII (2) 2025

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Chiara Fedriani, Maria Napoli

    Collana:  Studi e saggi linguistici (584)

    Introduzione
    Pragmatica storica dell’italiano: ieri, oggi, domani, Chiara Fedriani, Maria Napoli, p. 7

    … come l’usanza vuole che tu facci. Perché. studiare i galatei?, Giovanna Alfonzetti, p. ...


    STUDI E SAGGI LINGUISTICI
    LXIII (1) 2025

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (583)

    Saggi

    La codifica dell’inaccusatività nell’antico champenois, Daniela Baldassarre, p. 9

    Varianti di Octōber nell’area linguistica latino-greca:


    Studi e saggi linguistici
    LXII (2) 2024

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (582)

    Saggi

    Le processus du calque syntaxique dans la Vulgate, Bernard Bortolussi, Lyliane Sznajder, p. 9

    Exploring Latin epigraphy with Distributional Semantic Models: A pilot study, Lucia Tamponi, Alessandro Bondielli, p. ...


    Studi e saggi linguistici
    LXII (1) 2024

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (581)

    Saggi

    Elisa Mattiello, A morphosyntactic and morphosemantic analysis of English slang suffixoids, p. 9

    Annamaria Chil, Sul tipo italiano qualche tre chili. Il quantificatore indefinito in unione a numerale, p. 43


    Studi e saggi linguistici
    LXI (2) 2023

    Autore:  AA. VV.

    Collana:  Studi e saggi linguistici (580)

    Indice

    Saggi

    Iunctura nei testi grammaticali medievali: percorsi di metalinguaggio sintattico, Paola Cotticelli Kurras, Francesca Cotugno, p. 9

    On āmre


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6