collana diretta da Flavia Monceri
|
La collana Sakura si propone di riflettere sui prodotti culturali e sulla loro capacità di dar forma alle questioni più profonde e ricorrenti per gli individui e le società umane. Sakura vuole evocare con il suo nome e il suo simbolo, il fior di ciliegio, proprio questa dinamica: come i petali di quel fiore, i prodotti culturali nascono, si sviluppano e muoiono nel mondo fluttuante della vita quotidiana. Ma ognuno di essi lascia, al tempo stesso, una traccia indelebile del proprio esserci stato e del proprio contributo alla modificazione più o meno profonda e duratura del contesto in cui è vissuto. La sottoserie UniversiCorti della collana accoglie al suo interno il premio SAKURA di Universo Corto - International short film festival |
![]() |
UniversiCorti VI
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (11)
Le ampie, complesse e articolate questioni riconducibili all’espressione “emancipazione della donna” sono state e sono spesso oggetto delle rappresentazioni cinematografiche. Tuttavia, un po’ meno usuale è che tali ... |
|
![]() |
UniversiCorti V
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (10)
La solitudine, quando non viene né romanticizzata come ricerca spasmodica di indipendenza assoluta, né demonizzata come abbandono da parte degli altri, diventa un interessante punto di osservazione sugli individui e sul loro potere di definizione (e con esso di negoziazione) ... |
|
![]() |
UniversiCorti IV
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (9)
Tracciare confini, cioè tracciare distinzioni, tenere separato, dividere, è qualcosa che caratterizza la specie umana. Dunque i confini, sia quelli più facilmente “visibili”, che quelli meno facilmente visibili o proprio “invisibili”, sono in ... |
|
![]() |
UniversiCorti III
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (8)
Vecchiaia, anzianità, “terza età”: comunque la si chiami si tratta di una fase della vita che attualmente si preferisce dimenticare, perché legata a quell’idea di declino e di morte che si fa di tutto per rimuovere e rendere invisibile. Perciò ... |
|
![]() |
Connessioni fatali
Collana: Sakura. Filosofie e societa' nei prodotti culturali (7)
I protagonisti della Storia dei tre Adolf, celebre manga di Tezuka Osamu che ha per sfondo la Seconda Guerra mondiale, sono Adolf Kaufmann, Adolf Kamil e… Adolf Hitler. Dall’intreccio delle loro vicende e di quelle di molti altri personaggi, a cominciare dal co-protagonista ... |
|