![]() |
|
Collana diretta da Comitato scientifico
|
![]() |
I fantasmi del Gabbiere
Collana: SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (10)
Maqroll il Gabbiere è il personaggio più celebre dello scrittore colombiano Álvaro Mutis. Protagonista di un ciclo di romanzi e racconti, e prima ancora di diverse poesie, questo marinaio indolente attraversa una lunga serie di ‘imprese e tribolazioni’ ... |
|
![]() |
La narrativa infantile d'Avanguardia in Spagna (1915-1936)
Collana: SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (9)
In Spagna, il periodo di massima fioritura della narrativa infantile si colloca nei venti anni che vanno dal 1915 al 1936 inserendosi, di fatto, in un processo generale di rinnovamento definito dalla critica come la Edad de plata della letteratura ... |
|
![]() |
La gradual disolución del lenguaje franquista (y de sus palabras desemantizadas)
Collana: SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (8)
Si se considera que en España durante la Transición a la democracia hubo una reforma “desde arriba”, sin ruptura, es decir, sin “revolución” (que no tenía que ser necesariamente violenta), y que hubo un simple “cambio de ... |
|
![]() |
La rappresentazione dello stigma nella letteratura (e il cinema) di lingua spagnola Collana: SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (7)
Questo volume affronta lo stigma in alcune opere della letteratura (e del cinema) di lingua spagnola dotando di una voce i singoli e i collettivi scherniti e svalorizzati dalla società poiché non corrispondenti alla “normalità” condivisa. Anche se in luoghi ... |
|
![]() |
Juan Rodolfo Wilcock critico
Collana: SENDAS. Studi e testi sul Novecento iberico e iberoamericano (6)
L’opera poetica e narrativa di Juan Rodolfo Wilcock (Buenos Aires, 1919 - Lubriano, 1978) è stata oggetto, negli ultimi anni, di un rinnovato interesse. La sua attività come critico letterario, di costume e di attualità per ... |
|