Ricerca avanzata
Home Le Collane Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia

Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Archeologia a Pieve a Nievole
    Dalla baselica sita loco Neure alla pieve romanica

    Autore:  Giulio Ciampoltrini, Enrico Pieri

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (12)

    Se la baselica posta loco Neure è oggetto obbligato di riflessione per chiunque si occupi di organizzazione ecclesiastica e del territorio in età longobarda, grazie agli straordinari documenti dei primi decenni del secolo VIII che la documentano, e il rilievo della pieve d’età romanica, nel ...


    Terre di Lucca. Saggi di storia medioevale della Valdinievole
    (secoli XII-XIII)

    Autore:  Amleto Spicciani

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (11)

    «Ho avuto sempre in mente di scoprire la vocazione politico-istituzionale, limitatamente alla grande età medioevale, di questa vasta campagna senza città che è la Valdinievole, da sempre un confine tra Lucca e Pistoia. Cosicché, a me pare che questa valle sia sempre stata, e oggi più che mai, ...


    Guadi della Cassia
    Terre di confine tra Lucca e il granducato di Toscana

    A cura di  Amleto Spicciani

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (10)

    «Il convegno di cui in questo libro si pubblicano gli Atti aveva per tema La via Cassia ed i guadi della Pescia Maggiore e Pescia Minore. Mi auguro che le tavole e le cartine geografiche che abbiamo inserito nel volume aiutino il lettore volenteroso a comprendere i contributi qui pubblicati, ...


    Iudica Domine
    Il salmo 35 (34) tra esegesi e spiritualità

    Autore:  Federico Giuntoli

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (9)

    Il salmo '35 (34) ci é pervenuto con un testo ebraico abbastanza lacunoso, alterato nel corso della trasmissione testuale e comunque, almeno in alcuni punti, troppo oscuro e per noi di difficile e ambiguo intendimento. L'autore si é imposto quindi il compito scientifico di una risostruzione ...


    Gli Ansaldi
    Una famiglia di storici e di ecclesiastici pesciatini

    A cura di  Andrea Labardi

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (7)

    Le vicende della famiglia pesciatina Ansaldi, che si snodano lungo l'arco temporale compreso tra '700 e '900; presentano spunti di indubbio interesse per la riflessione sullo stile di vita e sui progetti di ascesa sociale di una classe di notabili lontana dalla corte e dalle opportunità di ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7