![]() |
Gli Alberghi di Pescia
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (26) La Valdinievole, geograficamente collocata fra Lucca e Pistoia, è stata per secoli la zona di confine del granducato toscano con la repubblica di Lucca, con una linea di demarcazione sul proprio limite orientale, dove si trova anche il luogo di Alberghi. Luogo che anche oggi sta sia presso il ... |
|
![]() |
Erudizione barocca
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (25) «Parlerò qui di alcuni manoscritti della Capitolare. I primi due fanno parte del lascito di mons. Andrea Buonvicini, che fu a Roma rettore del "Collegium Urbanum de propaganda fide" dal 1662 al 1696. Il manoscritto registrato con il n. 83 contiene una copia della "Fisiologia Epilogistica" di ... |
|
![]() |
Uomini di Chiesa
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (24) Anche se per questo libro l'autore ha scelto un titolo che appare di grande spessore, in realtà il suo campo di indagine è stato assai ristretto e soltanto a suo giudizio è stato preso come rappresentativo del più ampio mondo clericale toscano tra XIX e XX secolo. Infatti, degli otto saggi che ... |
|
![]() |
La lezione cristiano-sociale nel pensiero politico di Giuseppe Toniolo
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (23) Da un incontro e da una sollecitazione avuta con il prof. Amleto Spicciani, nasce l'idea di una pubblicazione. Il filo conduttore dell'opera è rappresentato dalla figura del Toniolo che lavora all'unità dei cattolici impegnati nel sociale e nel politico tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. ... |
|
![]() |
Letteratura e droga
Collana: Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (22) Da De Quincey a Ginsberg, passando per Coleridge, Baudelaire, Maupassant, Bulgakov, Junger, Benn, Cocteau, Burroughs, Kerouac, la droga come tramite per esaltare la creatività artistica ha avuto innumerevoli teorici e sperimentatori. Il seminario propone un'analisi problematica del 'testo ... |
|