![]() |
Gruppalità e funzione analitica nei seminari con Giovanni Hautmann Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (42)
Frutto di un lavoro di gruppo, questo libro nasce per dare testimonianza e spunti di riflessione sull’originalità del metodo e dello stile di Giovanni Hautmann, maestro della psicoanalisi, nella sua ventennale conduzione di seminari di supervisione di pazienti in età ... |
|
![]() |
La Regolazione Emotiva nei Disturbi dello Spettro Autistico
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (41)
Le difficoltà di regolazione emotiva rappresentano un potenziale fattore comune alla base delle problematiche affettive e comportamentali delle persone con disturbi dello spettro autistico. L’eccessiva reattività, le risposte disadattive e le difficoltà di ... |
|
![]() |
La Pulsazione del campo
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (40)
La psicoterapia della gestalt trae la sua energia creativa e vitale dal suo essere radicata nel tempo presente. Ma cos’è il tempo presente che scorre? Di quali cose è composto? E quali sono le competenze dello psicoterapeuta orientato dal flusso? |
|
![]() |
I sette peccati capitali nella società attuale
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (39)
Questo testo è una preziosa lettura contemporanea di quelli che conosciamo come i sette peccati capitali elaborati laicamente partendo dalla domanda che Freud si pose negli anni ’30 sul futuro dell’umanità (quindi della massa) come insieme di soggetti nevrotici assoggettati dalla lotta ... |
|
![]() |
Che cosa vuole una madre?
Collana: Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (38) Che cosa vuole una madre? Questo è l’interrogativo che ci guida nelle intense pagine del libro di Angelo Villa. Sullo sfondo, possiamo sentire risuonare l’eco di una più famosa ed irrisolta questione del padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, ovvero: che cosa vuole una donna? Per Freud questa ... |
|