![]() |
SemioSinestesia
Collana: Oltre la disabilità (6)
Psicoanalisi e Globalità dei Linguaggi, due saperi e due pratiche cliniche che si confrontano, passo dopo passo, nella teoria e all’interno del loro campo di applicazione: la persona fragile. Tutte e due hanno in comune l’oggetto della ricerca: il linguaggio e la sua ... |
|
![]() |
Stereotipie e arte di vivere
Collana: Oltre la disabilità (5) Dall'analisi delle stereotipie, cioè di quei comportamenti ritenuti dall'ambito psico-medico insensati, che si manifestano con frequenza in soggetti disabili e psicotici, gli autori, partendo da punti di vista differenti ma convergenti, sviluppano una riflessione sull'essere umano e sulle sue ... |
|
![]() |
Riabilitare l'inconscio
Collana: Oltre la disabilità (4) La relazione terapeutica con il disabile intellettivo è sempre più frequentemente ridotta alla messa in atto di pratiche riabilitative che puntano a promuovere l'acquisizione di capacità deficitarie. In una prospettiva del genere, la dimensione della soggettività del disabile passa in assoluto ... |
|
![]() |
Frammenti di Alzheimer
Collana: Oltre la disabilità (3) Questo libro raccoglie le mie personali esperienze sull'Alzheimer, da familiare e presidente dell'A.M.A. Il caso clinico consiste in una lenta disgregazione della personalità e dell'intelligenza causata da una alterazione della capacità di giudizio e dalla perdita dell'affettività. Povertà ... |
|
![]() |
Ombre e luci
Collana: Oltre la disabilità (2) Questo libro prende origine dalla constatazione di chi, operando nei centri per disabili, si trova sempre nell'insufficienza: insufficienza di mezzi, insufficienza di risorse economiche e, a volte, anche insufficienza d’idee. Ombre e luci nel trattamento clinico, che segnalano una maturazione ... |
|