Ricerca avanzata
Home Le Collane Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese

Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese

Oficina Lusitana

Direttore Valeria Tocco, Università di Pisa

Comitato scientifico
Isabel Almeida, Università di Lisbona
Giulia Bossaglia, Universidade Federal de Minas Gerais
Roberta Cella, Università di Pisa
Davide Conrieri, Scuola Normale Superiore
Monica Lupetti, Università di Pisa
Clara Rowland, Universidade Nova de Lisboa
João Paulo Silvestre, King's College London

  • 1
  • 2
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Calligrafie morali
    Discorsi del potere in José Cardoso Pires, António Lobo Antunes, Herberto Helder

    Autore:  Roberto Francavilla

    Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (8)

    >>> presentazione al Pisa Book Festival Venerdì 9 ore 16

    I tre capitoli e dieci saggi che compongono questo volume declinano gli snodi della letteratura portoghese del secondo Novecento a partire da due romanzi e ...


    Giochi di specchi
    Modelli, tradizioni, contaminazioni e dinamiche interculturali nei e tra i paesi di lingua portoghese

    A cura di  Monica Lupetti, Valeria Tocco

    Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (7)

    Da Pessoa a Pepetela, da Sophia de Mello Breyner a Drummond de Andrade, da Camões a Guimarães Rosa, dagli pseudo-riflessivi all’embodiment, questo volume propone un ampio e variegato ventaglio di contributi che spaziano, per approccio metodologico, dalla ...


    Traduzione e autotraduzione: un percorso attraverso i generi letterari
    A cura di  Monica Lupetti, Valeria Tocco

    Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (6)

    Nel novembre del 2012 si celebrava a Pisa un convegno internazionale, articolato tra la Scuola Normale Superiore e il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università. Due intense giornate di dibattito sulla traduzione poetica, narrativa, saggistica, con un occhio al ...


    Adamastor e dintorni – In ricordo di Antonio Tabucchi
    con un frammento inedito

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  Valeria Tocco

    Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (5)

    Il 25 marzo 2012 scompariva Antonio Tabucchi. Il 18 maggio 2012 partiva da Siena un itinerario, distribuito nel tempo, alla memoria dello scrittore e del lusitanista, Antonio Tabucchi: un ricordo in sei appumenti, voluto e organizzato da Vincenzo Arsillo, Roberto Francavilla e Valeria ...


    Saramagico
    Elementi e funzioni del fantastico nel romanzo filosofico di José Saramago

    Autore:  Rosaria de Marco

    Collana:  Oficina Lusitana. Riflessioni sul mondo di lingua portoghese (4)

    Hannah Arendt afferma che «il nuovo appare [...] sempre alla stregua di un miracolo». È precisamente in questa formulazione che può essere iscritta la poetica di Saramago, il suo discorso di ricerca costantemente teso all'espressione dell'inatteso, del nuovo miracoloso che getta luce nuova su ...


  • 1
  • 2