Ricerca avanzata
Home Le Collane Nuova Rivista di Letteratura Italiana

Nuova Rivista di Letteratura Italiana

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2023, 2
    XXVI, 2 2023

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (30)

    Sulle corrispondenze poetiche tra medioevo e prima età moderna

    Claudio giunta, Ricostruire tenzoni (con una ricomposta tenzone tra Antonio degli Alberti e Alberto degli Albizzi) • Alessandro ...


    Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2023, 1
    XXVI, 1, 2023

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (29)

    INDICE

    • Lorenzo Geri, “Paupertatem inter divitias amare”. Povertà, ricchezza, lusso e magnificenza nelle lettere di Francesco Petrarca
    • Simone Albonico, Ragioni storiche della filologia d’autore rinascimentale. Con osservazioni ...


    Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2022, 2
    XXV, 2, 2022

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (28)

    Il teatro di Giovan Battista Andreini

    Nuovi studi e ricerche a cura di Annamaria Azzarone e Serena Laiena

    Annamaria Azzarone - Serena Laiena


    Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2022, 1
    XXV, 1, 2022

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (27)

    INDICE

    Alessia Tommasi, Donato Albanzani e la giunta al De mulieribus claris tra latino e volgare. Edizione e commento dei testi a partire da nuovi testimoni 

    F


    Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2021, 2
    XXIV, 2 2021

    Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (26)

    SAGGI

    • Mirko Tavoni, Quanto è probabile che Dante abbia scritto il De vulgari eloquentia a Bologna e perché ci interessa?

    • Amelia J


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4