| 
 collana diretta da | 
 | 
|  | 
		 	
			   Tuttomondo di Keith Haring
   				 	    Collana: Mirabilia pisana (36) 
 
 «In questo murale ho disegnato tutto quello che riguarda l’umanità… è fatto di simboli delle differenti attività umane, è una sintesi delle problematiche della vita di oggi. Non mi sono dedicato unicamente alla vita degli uomini ... | |
|  | 
		 	
			   Tirrenia e Calambrone
   				 	    Collana: Mirabilia pisana (35) 
 Tirrenia, ovvero la perla del Tirreno nelle intenzioni dei suoi fondatori, ha una storia relativamente recente, ma occupa un posto di rilievo tra i ricordi di generazioni di pisani. C’è chi ha fatto la comparsa in un film girato alla Pisorno, chi ha preso abitualmente il ... | |
|  | 
		 	
			   La piazza delle Vettovaglie
    		 
			  Collana: mirabilia pisana (34) 
 La piazza delle Vettovaglie ha una storia secolare. Il volume ripercorre le tappe che l'hanno caratterizzata dal Medioevo sino ai recenti restauri e ne delinea il futur teso non solo a salvaguardarne il patrimonio architettonico e monumentale ma anche a valorizzare il suo insieme come luogo ... | |
|  | 
		 	
			   Il Palazzo Gambacorti
    		 
			  Collana: mirabilia pisana (33) 
 Voluto da Pietro Gambacorta con intento autocelebrativo, allo scopo di manifestare la raggiunta potenza economica e il prestigio sociale e politico della propria famiglia, il palazzo sul lungarno venne edificato fra gli anni Settanta e Ottanta del Trecento e costituisce ancora oggi una delle ... | |
|  | 
		 	
			   Le stazioni del trammino
    		 
			  Collana: mirabilia pisana (32) 
 Le vicende della ferrovia del litorale pisano (1932-1960), conosciuta dalla maggior parte dei Pisani col nome di trammino, rappresentano un pezzo importante della storia del litorale pisano. Le stazioni e i fabbricati della linea rappresentano un piccolo viaggio nell’architettura degli ... | |