![]() |
Collana diretta da In Italia negli ultimi anni ha avuto luogo – per numerosi e differenti motivi – una medicalizzazione della vita psichica: il disagio è diventato malattia, la conversazione è diventata colloquio medico, lo psicanalista è diventato professionista di area sanitaria; tutto ciò ha una incidenza nella vita quotidiana di ciascuno. Comitato scientifico
|
![]() |
Derrida, Blanchot, Kafka tra psicanalisi e filosofia
Collana: Liberta' di psicanalisi (14)
Tra psicanalisi e filosofia, Derrida, Blanchot e Kafka sembrano muoversi a loro agio, mai appagati. Jacques Derrida viene riletto a partire dal suo Stati d’animo della psicanalisi: un lavoro critico intorno alla “pulsione di potere” che apre alla possibilità ... |
|
![]() |
Attacco alla generazione Bataclan: perché?
Collana: Liberta' di psicanalisi (13)
interviste a: Nabile Farès, Françoise Jandrot, Corinne Lanctuit, Robert Levy, Guy Lérès, René Major, Charles Melman, Michel Plon *** Il 13 novembre 2015 Parigi si è ritrovata in stato di guerra, sotto i colpi di giovani terroristi di Daesh. Sono ... |
|
![]() |
Il Rapporto Turquet
Collana: Liberta' di psicanalisi (12) Contributi di Michel Plon, Erik Porge, Franck Chaumon, Vincent Clavurier, Nathalie Jaudel, Edit Mac Clay, Moustapha Safouan Con una intervista a Michel Plon Rapporto sul Gruppo di Studio Société Française de Psychanalyse, indirizzato all’Esecutivo Centrale dell’Associazione Psicoanalitica ... |
|
![]() |
Una parola nuova
Collana: Liberta' di psicanalisi (11)
Questo libro testimonia quanto sia preziosa l’esperienza della Maison Verte, come luogo nel quale si sperimenta l’essere-con. |
|
![]() |
La formazione in atto dello psicanalista Collana: Liberta' di psicanalisi (10) In questo libro psicanalisti di Austria, Belgio, Francia, Italia e Spagna si confrontano sulla attuale situazione della psicanalisi e sulla formazione dello psicanalista nei loro paesi. Si tratta di un confronto approfondito e inedito, essenziale per arrivare a disegnare nuove prospettive per ... |
|