Ricerca avanzata
Home Le Collane Liberta' di psicanalisi

Liberta' di psicanalisi

logo

Collana diretta da
Alessandra Guerra

In Italia negli ultimi anni ha avuto luogo – per numerosi e differenti motivi – una medicalizzazione della vita psichica: il disagio è diventato malattia, la conversazione è diventata colloquio medico, lo psicanalista è diventato professionista di area sanitaria; tutto ciò ha una incidenza nella vita quotidiana di ciascuno.
La collana Libertà di psicanalisi con le sue pubblicazioni propone una riflessione e una elaborazione su questi temi, la medicalizzazione, la salute, la cura, la terapia, il disagio, la libertà di parola, la psicanalisi, le psicoterapie, la psicologia, a partire dai testi di famosi psicanalisti e ciascun libro mantiene aperta l’elaborazione e il dibattito su queste tematiche.

Comitato scientifico
Mario Binasco, Luigi Burzotta, Guy Le Gaufey, René Major, Charles Melman, Jacques Nassif, Ettore Perrella, Michel Plon, Erik Porge, Antonella Silvestrini

 

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Recensione  Video/Booktrailer

    L’uomo dei ratti
    Il romanzo clinico freudiano detto L’Uomo dei topi

    Autore:  Luigi Burzotta

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (29)

    Il giovane Ernst Lanzer, reduce dalle manovre militari, si è presentato nello studio di Freud per chiedergli un certificato che attestasse la necessità per lui ineludibile di realizzare una fantasia ossessiva nella quale ha incluso due ufficiali suoi colleghi: a loro deve ...


    Manca sempre una cosa
    Autore:  Marco Focchi

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (28)

    Il libro articola temi di clinica psicoanalitica con temi di critica sociale e politica. Gli argomenti nascono all’interno di quell’ampio movimento chiamato Movida Zadig che nel 2017 si è sviluppato nell’ambito del Campo freudiano e dell’Associazione Mondiale ...


    Ordine e sovversione nel Movimento Psicanalitico
    Autore:  Michel Plon
    Tradotto da  Stefano Ferrara

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (27)

    Questo libro raccoglie alcuni testi di Michel Plon su momenti topici della storia della psicanalisi: l’esclusione di Lacan dall’Associazione Psicoanalitica Internazionale; il tenace mantenimento del segreto sul documento di questa esclusione (il Rapporto Turquet); la ...


    Il debito assoluto, l’economia della vita
    Autore:  Gianluca Solla

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (26)

    In un dialogo tra filosofia e psicanalisi, che coinvolge l’iconografia classica, la letteratura e la dottrina giuridica del potere in Occidente, questo libro s’incarica di accertare la possibilità di un inedito percorso verso le questioni della moneta, dello scambio, della ...


    Il panico politico
    Autore:  Jean-Luc Nancy, Philippe Lacoue-Labarthe
    Tradotto da  Costanza Tabacco

    Collana:  Liberta' di psicanalisi (25)

    “A distanza di quasi trent’anni dalla loro pubblicazione in Francia, gli appunti di questo corso di Jean-Luc Nancy e Philippe Lacoue-Labarthe costituiscono i presupposti per un’affascinante indagine intorno alla questione altamente contemporanea dei rapporti, non solo ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7