![]() |
Strategie e dinamiche di comunicazione
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (5)
Le strategie di comunicazione sono risorse preziose che consentono ai parlanti di realizzare con successo una miriade di azioni sociali in interazione; nel contempo garantiscono il dialogo interculturale e favoriscono coesione sociale, cooperazione ed etica ... |
|
![]() |
Itinerari di formazione: spunti di riflessione per i docenti di lingue seconde
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (4)
Il volume vuole offrire alcuni spunti di riflessione per gli insegnanti di lingue seconde, siano essi in formazione o in aggiornamento, all’interno di un percorso ideale di formazione che va dai temi dell’acquisizione/apprendimento di una lingua a quelli della valutazione delle ... |
|
![]() |
Lingua e interazione
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (3)
Sebbene negli ultimi anni la didattica delle lingue abbia compiuto passi enormi in direzione di un approccio sempre più comunicativo e umanistico, rimangono alcune zone poco esplorate come quella che riguarda l’insegnamento e l’apprendimento di aspetti legati alla ... |
|
![]() |
Il plurilinguismo come risorsa
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (2)
Quali sono i possibili benefici del bi/plurilinguismo per chi apprende e per chi insegna una lingua? Perché e come è possibile valorizzarlo in contesto educativo? Quali politiche linguistiche ne costituiscono le premesse e ne orientano gli sviluppi? Quali approcci e pratiche ... |
|
![]() |
Educazione linguistica e insegnamento
Collana: Ianua. Lingue, culture, educazione (1)
Con questo volume a più voci, nato da un costruttivo confronto tra docenti universitari, studenti e insegnanti delle scuole sulle istanze e i problemi che riguardano oggi l’educazione linguistica, si cerca di fornire risposte pratiche, frutto di esperienze sul campo ma fondate ... |
|