|
La dialettica è il costante ripensamento critico dei nostri concetti, che per questo vanno esposti nella loro genesi e nel loro uso. La collana Dialectica ospita testi e opere originali su temi classici della filosofia: il pensiero critico e la filosofia classica tedesca, la definizione del moderno e il rapporto con l’antico, la fenomenologia, l’immaginazione e il simbolico, l’affettività, il tempo. Comitato scientifico Dialectica is a double-blind peer-reviewed series. |
![]() |
Esperienza della ragione
Collana: Dialectica. Figure del pensiero filosofico (2)
Hegel e Husserl sono tra i più importanti filosofi della modernità. Hanno elaborato dei metodi per filosofare e influenzato intere epoche. Tuttora il loro rapporto rimane scarsamente indagato. Il presente saggio contribuisce a colmare questa lacuna. Protagoniste sono ... |
|
![]() |
La questione dell'Essere
Collana: Dialectica. Figure del pensiero filosofico (1)
Il rovesciamento di Heidegger a cui accenna il sottotitolo di questo importante libro, reso finalmente disponibile al lettore italiano, consiste nella messa in discussione dell’assunto centrale della filosofia di Heidegger, l’identificazione di storia della metafisica e ... |
|