Ricerca avanzata
Home Le Collane Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria

Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria

  • 1
  • 2
  • 3
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Nuove ricerche storico-topografiche sulle aree confinarie dell'antica chora di Rhegion
    Autore:  AA.VV.
    A cura di  G. Cordiano, S. Accardo, C. Isola, A. Broggi

    Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (2)

    Consolidare il possesso di un'area confinaria poteva anche significare, da parte di una polis coloniale, provvedere a porre fine ad un recente episodio di colonizzazione poleica da parte di altri Greci, condotto magari immediatamente oltre un fiume liminare. Questo sembra il caso (analizzato ...


    Ricerche storico-topografiche sulle aree confinarie dell’antica chora di Rhegion
    A cura di  Giuseppe Cordiano, Simona Accardo

    Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (1)

    Due corsi d’acqua dell’antica Magna Grecia, il Metauros e l’Halex, hanno costituito per i Greci di Rhegion, in età anzitutto arcaica e classica, il limite settentrionale della loro chora. Le vicende ed i processi che hanno interessato le due corrispettive zone confinarie risultano, grazie ai ...


  • 1
  • 2
  • 3