![]() |
collana diretta da Federica Frabetti e Marco Pustianaz
vedi anche la collana: àltera. Politiche e teorie della sessualità |
![]() |
Queer in Italia 2
Collana: āltera. Collana di intercultura di genere (16)
Queer in Italia 2 è il seguito del fortunato volume Queer in Italia. Differenze in movimento (2011): uno strumento prezioso per confrontare il passato e il presente del movimento queer in Italia. |
|
![]() |
Fare mondo
Collana: āltera. Collana di intercultura di genere (15)
“L’importante è il viaggio, non l’approdo”. Così scrive Liana Borghi in uno dei sedici scritti, editi e inediti, che compongono questa raccolta, e che spaziano dal 1996 al 2019. L’autrice, punto di riferimento ... |
|
![]() |
Vivere una vita femminista
Collana: āltera. Collana di intercultura di genere (14)
Vivere una vita femminista in un mondo non femminista può essere faticoso, perché faticoso è lottare contro la violenza di un sistema che ci promette la felicità solo a patto di adeguarci ai suoi meccanismi. |
|
![]() |
Il corpo dell’altro
Collana: āltera. Collana di intercultura di genere (13)
Chi può arrogarsi il diritto di stabilire chi è l’“altro”? Nel corso della storia è emerso in Occidente una sorta di “soggetto universale”, un soggetto neutro e astratto che ha definito la realtà a partire dal suo unico punto di vista ... |
|
![]() |
L’emersione imprevista
Collana: āltera. Collana di intercultura di genere (12)
L’emersione imprevista che dà titolo al libro è la presa di parola delle lesbiche in Italia, che dagli anni Settanta scelgono di lottare contro il dispositivo repressivo del silenzio e affrontare lo scandalo. Le lesbiche nella storia non esistono, ciascuna ... |
|