![]() |
La dimensione memoriale nella poesia romantica inglese
Collana: fuori collana (0) Sulla memoria si fonda la tradizione letteraria e non c’è scrittore che possa eludere il confronto con essa: un confronto il cui esito rappresenta un fattore determinante negli sviluppi della poesia inglese nel periodo – un secolo circa – che va dall’Età Augustea al Romanticismo. Celebrata ... |
|
![]() |
Il male passionale
Collana: fuori collana (0) Amore e morte, beltà e disgusto, salute e malattia, ragione ed ebbrezza, veglia e sogno, grazia e violenza: gli estremi si fondono in una dolcezza inaudita e pericolosamente seducente. Come giudicare questa spinta all’indistinzione, questa notte di tenebra in cui l’orrore si materializza nel ... |
|
![]() |
In cammino con Ippolita
Collana: fuori collana (0) Marinella Turco Bosco, con il suo secondo libro, si ripropone con una raccolta di poesie inedite ispirandosi ancora a tematiche che evocano i suoi ricordi e che, da sempre, la richiamano su percorsi interni tra sentimenti, emozioni e ricerca continua di sé. ... |
|
![]() |
Sociologia del cinema
Collana: fuori collana (0) Il cinema può rappresentare una preziosa fonte d'informazioni per il ricercatore sociale? Questo testo prende spunto dalle riflessioni sull'uso della registrazione audiovisiva e fotografica come possibile elemento di indagine da parte dei sociologi e, attraverso una serie di opere ... |
|
![]() |
Introduzione alla comunicazione non-verbale
Collana: fuori collana (0) La comunicazione nasce con l'essere umano e ancor prima di usare il linguaggio l'uomo comunicava con i suoi simili in molte altre forme che potremmo definire non-verbali. Questa forma di comunicazione non è secondaria e dipendente da quella linguistica ma, oggi più che mai, si riconosce ... |
|