![]() |
Competenza interculturale e mobilità studentesca
Collana: Scienze dell'educazione (193)
Educare cittadini interculturali: è questa una delle sfide più complesse delle istituzioni educative nel tempo della globalizzazione. Ma attraverso quali percorsi educativi? Quali le competenze attese? Come valutarle? Il presente volume formula alcune risposte analizzando e ... |
|
![]() |
Educazione e cura dell’infanzia nell’Unione Europea
Collana: Scienze dell'educazione (192)
Il volume prende le mosse dai lavori del Convegno di studi su I sistemi di educazione e cura dell’infanzia nell’Unione Europea, con il quale nell’autunno del 2015 il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze ... |
|
![]() |
Le professioni di Educatore, Pedagogista e Pedagogista
ricercatore nel quadro europeo
Collana: Scienze dell'educazione (191)
Questo libro racconta, attraverso la ricerca condotta in Italia da un gruppo interuniversitario (Università degli Studi di Firenze e Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli), una storia paradossale d’interesse nazionale: come nel nostro Paese da ... |
|
![]() |
La ricerca pedagogica in Italia
Collana: Scienze dell'educazione (190)
I cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni, sia sul versante delle scienze umane e della formazione che su quello tecnologico, pongono la Pedagogia di fronte alla necessità di sviluppare la propria ricerca in forme più aperte e inclusive, progettando e gestendo le fasi di crescita delle ... |
|
![]() |
Donne e dirigenza scolastica
Collana: Scienze dell'educazione (189)
Negli ultimi decenni attorno al tema della leadership educativa si è sviluppata un’ampia letteratura scientifica con l’intento di dare un contributo alla comprensione e allo sviluppo dei processi di cambiamento che hanno preso avvio nella scuola italiana con ... |
|