| 
   
   | 
  
  | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La tragica storia Collana: Obliqui (65) 
 Una cronaca dal nostro Ottocento: gli scritti, gli amori, i drammi di Eva Cattermole che fu, con lo pseudonimo di “Contessa Lara”, la giornalista più popolare di quel secolo. Una biografia appassionante come un romanzo nella quale anche i maggiori eventi ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il vuoto tra gli atomi
    		 
			  Collana: Obliqui (64) 
 «Siamo schiacciati da forze che umiliano la nostra condizione di minuscoli esseri umani: siamo troppo fragili per opporci all’ineluttabile. Quella sensazione di piena e tragica consapevolezza della nostra natura è tuttavia fonte di meraviglia e può diventare un urlo ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il mio paese adesso sono due
   				 	    Collana: Obliqui (63) 
 PRESENTAZIONE Sabato 14 ore 17.30, Libreria delle donne di Firenze Venti donne, venti storie. Hanno un’età compresa tra i 26 e i ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Un uomo inutile
    		 
			  Collana: Obliqui (62) 
 Chi è l’uomo inutile? L’ autore, ma un po’ lo siamo in tanti; forse anche voi che leggete. Può accadere a tutti, infatti, di guardarsi un giorno allo specchio e chiedersi: e ora?L’ombra del nulla, ossimoro leopardiano che rappresenta il tragico ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il tempo non esiste
   				 	    Collana: Obliqui (61) 
 Orfeo è stato prigioniero di guerra. Affascinato dal cielo fin da piccolo, grazie a un incontro fortuito s'innamora di Nadia, la sposa e si trasferiscono a Pisa. Aldo, pisano da generazioni, per tutti in paese è “il maestro”. La sua storia d’amore con Maria ...  |  
   	   |