Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori Collana

Fuori Collana

Recensione  Video/Booktrailer

Didattica speciale e tecnologia plurale
Evoluzione, qualitą della vita e prospettive per i Disturbi del Neurosviluppo

Autore:  Sara Pellegrini

Collana:  fuori collana (0)

L’autrice accompagna il lettore in un viaggio attraverso la trasformazione della scuola e della società da oggi agli anni 2000, svelando come la sfida dell’inclusione sia diventata il motore di una nuova visione educativa. In uno stile narrativo ...


Kyrie eleison
testamento spirituale di un prete

Autore:  Amleto Spicciani

Collana:  fuori collana (0)

«Prete “imboscato” è un modo spregiativo per indicare chi, scegliendo un insegnamento laico o la ricerca scientifica, non svolge un ministero né parrocchiale né curiale. È un giudizio malevolo, che ha troppo pesato e condizionato la ...


Le notazioni della polifonia vocale dei secoli IX-XVII
Antologia - Parte seconda Secoli XIV-XVII

A cura di  Antonio Delfino, Francesco Saggio

Collana:  fuori collana (0)

Con due excursus sui repertori strumentali del Seicento

Il Progetto sulle notazioni della polifonia vocale comprende due volumi antologici, di cui il primo è stato pubblicato nel 2007, che presentano saggi di maestri di storica importanza, di studiosi ...


Gli ecomusei sono paesaggio
Educazione e partecipazione per la vivibilitą dei territori

A cura di  Ilaria Perusin, Adriana Stefani

Collana:  fuori collana (0)

Il paesaggio è per gli ecomusei un tema di particolare rilevanza.
La Convenzione europea del paesaggio assegna alle comunità un ruolo centrale nella cura e nella trasformazione del proprio spazio di vita ed incoraggia l’attivazione ...


Prospettive di ricerca in linguistica italiana e romanza
Studi offerti a Michele Loporcaro dagli allievi e dai collaboratori zurighesi

A cura di  Vincenzo Faraoni, Lorenzo Filipponio, Tania Paciaroni, Stephan Schmid

Collana:  fuori collana (0)

Michele Loporcaro (Roma, 1963), dopo gli studi a Pisa (Scuola Normale Superiore) e Vienna, è stato ricercatore a Padova, professore associato a Cosenza e dal 1995 professore straordinario a Zurigo, dove dal 2000 è professore ordinario di ...