Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori collana

Fuori collana

Recensione  Video/Booktrailer

Giugno a Pisa
Autore:  Renzo Galardini
A cura di  Alessandro Tosi

Collana:  fuori collana (0)

“Era partito per fare la guerra, per dare il suo aiuto alla sua terra…” Vengono subito in mente le parole e le note di Fabrizio De Andrè, appena il racconto di Renzo Galardini inizia. Non per evocare qualcosa di realmente guerresco, s’intende, ma perché ...


Riordanze pisane
Modi di dire, parole, usanze, personaggi: memorie vive di una città che non c’è più

Autore:  Brunello Passaponti

Collana:  fuori collana (0)

Attraverso la riproposizione di parole, detti, momenti, situazioni, personaggi, mestieri, usanze, modi di essere e immagini d’epoca, questo libro mira a far rivivere una Pisa oggi praticamente scomparsa, quella degli anni dell’infanzia e della giovinezza dell’autore, che ...


Reti di imprese e network organizzativi
Un’analisi empirica

Autore:  Maria Silvia Fiorelli

Collana:  fuori collana (0)

Il sistema del network, mappato e studiato da anni, ancora oggi diventa una strategia vincente in molti mercati. Tramite le relazioni, le imprese hanno accesso a conoscenze esterne, rappresentando un valido strumento con cui affrontare i propri limiti di competenze rispetto alla crescente ...


Ragazzi di stadio
A cura di  Elena Bosio, Emanuele Segre, Marcella Segre

Collana:  fuori collana (0)

Il libro che state sfogliando è nato dall’impegno collettivo di ricerca, correzione, restauro e stesura dei familiari e collaboratori più stretti di Daniele Segre, scomparso nel febbraio 2024.

La nuova edizione del libro pubblicato nel 1979 vuole raccogliere in un ...


Un italiano in Dean Street
I “semplici menu” di Peter Gallina

Autore:  Roberto Liberi

Collana:  fuori collana (0)

Pietro Gallina è un italiano che da ragazzo si allontana da casa e va a Parigi ove, nel paese allora al vertice della cucina mondiale, non impara solo il mestiere di cuoco ma acquisisce anche le capacità per diventare direttore di ristorante; capacità che ...