Ricerca avanzata
Home Le Collane scienze dell'educazione

scienze dell'educazione

Recensione  Video/Booktrailer

Competenze interculturali e successo formativo
Sviluppo di un modello nel contesto universitario

A cura di  Agostino Portera, Marta Milani

Collana:  Scienze dell'educazione (203)

Il mondo in cui viviamo è mutato in modo drastico. Globalizzazione e interdipendenza planetaria implicano un aumento di incontri e scontri multiculturali, nonché un radicale cambiamento nei settori più significativi dell’esistenza umana: famiglia, scuola, lavoro. ...


Pedagogia delle differenze
Intersezioni tra genere ed etnia

Autore:  Anna Grazia Lopez

Collana:  Scienze dell'educazione (202)

Genere ed etnia rappresentano oggi una sfida educativa, perché simboleggiano due gravi emergenze, le cui origini si possono rinvenire nell’esasperato individualismo che caratterizza la contemporaneità e che nega l’alterità, anche quella che alberga in ...


Per una storia delle scuole all’aperto in Italia
Autore:  Mirella D’Ascenzo

Collana:  Scienze dell'educazione (201)

Nate ai primi del Novecento per alunni gracili, le scuole all’aperto si diffusero in tutto il mondo, accomunate da pratiche igieniche e didattiche svolte in prevalenza open air. Il volume delinea le aree e i network di diffusione a livello internazionale nonché i legami ...


Le donne si raccontano
Autobiografia, genere e formazione del sé

A cura di  Simonetta Ulivieri

Collana:  Scienze dell'educazione (200)

Ogni autobiografia costituisce un processo formativo che consente sia di conoscersi che di ri-conoscersi. Le donne, descrivendo la loro vita, analizzandola e studiandola a partire dal proprio vissuto, prendono conoscenza e consapevolezza della propria identità sessuata, del valore ...


Una scuola per la democrazia
La riflessione pedagogica di Dina Bertoni Jovine

Autore:  Edoardo Puglielli

Collana:  Scienze dell'educazione (199)

Ripercorrendo la riflessione pedagogica di Dina Bertoni Jovine [1898-1970] ci accorgiamo di avere a che fare con questioni in qualche modo ancora aperte e attuali: il rapporto tra scuola e società, la funzione educativa e sociale di una scuola democratica, il contenuto etico e ...